Tradimento sessuale ed emotivo
Il più grande studio sull’infedeltà di uomini e donne (condotto su 63.894 partecipanti  americani di età compresa nella fascia 18-65 anni, da parte di alcuni ricercatori della Chapman University), mostra che l’infedeltà è divisibile in due categorie: quella sessuale e quella emotiva.

Secondo i risultati, gli uomini eterosessuali sembrano maggiormente sconvolti da una infedeltà sessuale (il 54 per cento degli uomini contro il 35 per cento delle donne) ma si curano di meno, rispetto alle donne eterosessuali, della infedeltà emotiva (il 46 per cento degli uomini contro il 65 per cento delle donne).

A21

Gli uomini e le donne bisessuali non differiscono significativamente; così come gli uomini gay e  le donne lesbiche, che non hanno mostrato differenze.

“Gli uomini eterosessuali realmente si distinguono da tutti gli altri gruppi: sono gli unici a rimanere più sconvolti da una infedeltà sessuale piuttosto che da una infedeltà emotiva”, ha dichiarato David Frederick, autore principale dello studio.

La prospettiva evolutiva nota che gli uomini affrontano un problema che le donne non devono affrontare: l’incertezza paterna. Essi non sanno se il figlio della coppia è geneticamente loro e c’è sempre il rischio che il figlio sia stato generato da un altro uomo. Al contrario, le donne non devono affrontare il problema dell’incertezza materna.


Love is Love

Love is Love:
Clinica della Coppia is LGBT Friendly

Così, se uomini e donne sperimentano in genere la gelosia sessuale, gli uomini possono presentare risposte più significative rispetto alle donne. Al contrario le donne, che non devono affrontare l’incertezza materna, rischiano la potenziale perdita di risorse e di impegno da parte dei partner, se questi incanalano i loro investimenti emotivi su un’altra partner.

Questo studio rileva che gli uomini imparano dalla società ad essere virili, il che include anche l’abilità sessuale. Se la partner di un uomo commette infedeltà sessuale, questo mette in dubbio l’ abilità sessuale del compagno e minaccia quindi la sua mascolinità, portandolo a reagire più negativamente rispetto ad una eventuale infedeltà emotiva.

Al contrario, le donne imparano a pensare alla relazione e alle emozioni positive scaturenti dal rapporto. Se il loro compagno commette infedeltà emotiva, questo può minacciare il proprio senso di sé, più di una eventuale infedeltà sessuale.

Questa differenza di genere è emersa tra vari gruppi di età, livelli di reddito, storie personali di infedeltà, tipi di relazione, durata della coppia. Fattori quali l’età, il reddito e la genitorialità non hanno alcuna importanza sul tema della gelosia. Tuttavia, le partecipanti più giovani sono apparsi notevolmente più sconvolte dall’ infedeltà sessuale rispetto alle partecipanti più anziane.

Qualunque sia il problema che state affrontando

Una revisione dei dati etnografici provenienti da 16 diverse società umane ha rilevato che l’infedeltà è la più comune causa di scioglimento coniugale. Una meta-analisi di 50 studi ha scoperto che il 34 per cento degli uomini e il 24 per cento delle donne hanno avuto attività sessuali extraconiugali. L’infedeltà nel periodo di fidanzamento è inoltre più elevata rispetto al periodo matrimoniale.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Problemi di coppia? Chiamaci

Fonte:
David A. Frederick, Melissa R. Fales. Upset Over Sexual versus Emotional Infidelity Among Gay, Lesbian, Bisexual, and Heterosexual Adults. Archives of Sexual Behavior, 2014, via Science Daily

Immagine
Freepik

Un regalo perfetto per questo Natale

Buono Terapia

La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior

I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.

  • I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia. 
  • I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.

Psicologo Jr Clinica della Coppia

Psicologo Sr Clinica della Coppia

 

♥ Come Contattare la Clinica della Coppia

Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.

Clinica della Coppia Online Therapy

informazioni@clinicadellacoppia.it

Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Please follow and like us:
Dr. Giuliana Proietti

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *