Spinta alla separazione – Consulenza online
CONSULENZA ON LINE
A cura di:
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
www.giulianaproietti.it
dopo un matrimonio durato 24 anni a stretto contatto con la suocera e avvenuto in seguito a un tradimento e durante la grave malattia della cognata, poi morta e della morte di mia madre anche lei gravemente malata”la mia famiglia d’origine abita molto lontano”.
ho subito problemi gravi sul lavoro spostamenti e cambiamenti di colleghe e mansioni mi sono sentita abbandonata e mi sono abbandonata. A distanza di 7 anni non reagisco a niente e la mia identita’ vacilla,come il ruolo di madre, moglie,figlia, sorella, maestra ,donna,persona .
Abito nella casa dove abita la mia ex suocera,dove ho vissuto il matrimonio, i rapporti sono conflittuali, mio marito abita nella casa costruita insieme, non so se ha relazione con l’amante o altre donne.Va a trovare la madre tutti i giorni e a mangiare.
Ho continuato a vivere in questo paese dove abito da 30 anni ,subisco non so reagire ogni volta provo ma faccio male a me e i miei figli .Faccio da madre a mio marito e ho gravi sensi di colpa e rabbia che scarico su mio padre i miei fratelli, la sorella,e i miei figli che avvicino e allontano da mio marito e mia suocera che si difendono e mi allontanano e da me la situazione finanziaria non riesco a gestirla. SOFFRO di panico AIUTATEMI non so che fare ho paura.
A.
A28/A6
Gentilissima A.,
Vorrei davvero poterla aiutare attraverso questo sito, ma lei capisce che non posso offrirle altro che ascolto, attenzione, vicinanza emotiva e comprensione.
La sua è una situazione sicuramente complicata e lei avrebbe bisogno di persone che, sul luogo, le possano dare ciò di cui ha bisogno per ritrovare un po’ di serenità.
Credo che la separazione, i problemi sul lavoro, le malattie e le morti delle persone care, abbiano contribuito a crearle una situazione di profonda sofferenza, che le ha devastato ogni fiducia in sé stessa e ogni speranza per il futuro.
L’unico consiglio che posso darle è quello di affidarsi ad uno psicoterapeuta della sua città, che possa aiutarla a ritrovare un po’ di fiducia in se stessa, inizialmente anche attraverso l’uso dei farmaci (se dovesse essere necessario!).
In ogni caso, ciò che è più importante per lei in questo momento è che possa mettere un punto su questa triste vicenda e reagire, accettando come prima cosa le cure ed il sostegno psicologico di cui ha bisogno.
Ci scriva ancora se questo può aiutarla a stare meglio.
Con i migliori auguri.
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Immagine
Pixabay
Un regalo perfetto per questo Natale
La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior
I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.
- I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia.
- I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.
♥ Come Contattare la Clinica della Coppia
Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.
informazioni@clinicadellacoppia.it
Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra
Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona
● Attività libero professionale, prevalentemente online
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it