Quando la Bibbia parla di sesso esplicito

Quando la Bibbia parla di sesso esplicito

Dr.ssa Giuliana Proietti
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
Tel. 347 0375949

 

 

La Bibbia non ignora il sesso: numerosi sono infatti i passaggi del testo sacro che potrebbero essere considerati erotici, se non addirittura pornografici (vedi Libro di Ezechiele). La rivista Time ha pubblicato un’intervista con un esperto indiscusso del testo biblico dell’Antico Testamento, il curatore della versione commentata della Bibbia, pubblicata dalla prestigiosa casa editrice New Oxford (The New Oxford Annotated Bible), Michael Coogan, il quale ha da poco pubblicato In God and Sex: What the Bible Really Says.

A28/A6

Nel libro, l’autore si concentra sui temi biblici legati al matrimonio e alla prostituzione, oltre che sui relativi comportamenti e sulle idee di Dio stesso sull’argomento “sessualità”.

Leggi anche:  Soffri di Sex Addiction? Test

BibbiaSecondo Coogan, il testo biblico ha un atteggiamento assolutamente positivo nei confronti della pratica sessuale, che incoraggia, soprattutto allo scopo di promuovere la riproduzione.

Nella Bibbia ci sono numerosi brani erotici, che vengono di fatto censurati nelle versioni date ai seminaristi e di cui in effetti poco si sa. Sembra che questi brani siano talmente erotici da essere stati cantati nelle osterie.

Inoltre, i passaggi erotici della Bibbia a volte semplicemente richiedono uno sforzo di interpretazione, o di fantasia: ci sono molte allusioni e molti doppi sensi. I testicoli sono ad esempio chiamati “pietre” così come le parole ebraiche “ridere” e “accarezzare” che hanno la stessa radice per cui possono essere tradotte in un modo o nell’altro, a seconda dell’idea che se ne è fatta il traduttore (si veda ad esempio la parte dedicata a Isacco e Rebecca).

Un altro esempio: durante l’episodio del vitello d’oro, la Bibbia suggerisce, senza effettivamente dirlo, che la celebrazione dell’idolo era accompagnata da un’orgia.

Per quanto riguarda il matrimonio, il primo punto è che non si parla nella Bibbia di una cerimonia nuziale fra Adamo ed Eva e dunque non sappiamo se essi fossero realmente sposati. Inoltre, non vi è nessun versetto del Vecchio Testamento che affermi che la monogamia debba essere la norma. Re Salomone aveva 300 donne, per cui quando i Mormoni fondamentalisti affermano che la poligamia è un fatto biblico, non sono poi così lontani dalla verità… La Bibbia non dice nulla a proposito dell’aborto, sebbene il testo dell’antico testamento venga spesso citato (a sproposito) sia dai favorevoli, sia dai contrari all’aborto.

Le relazioni felici non dipendono dalla fortuna

INIZIA SUBITO UN PERCORSO CON I TERAPEUTI

DELLA CLINICA DELLA COPPIA


Secondo Michael Coogan, gli Ebrei dei tempi biblici erano sicuramente molto meno “bigotti” di quanto siamo oggi. Essi credevano in Dio, ma in termini molto simili a quelle di altre popolazioni di quel tempo, come i Greci ed i Romani. Per queste popolazioni dell’antichità, un Dio venuto sulla terra per fare sesso con un mortale era, ad esempio, un’idea assolutamente accettabile. Per gli Ebrei dei tempi biblici, Dio era un re, un pastore, un guerriero: in questo senso poteva essere anche un marito e fare quello che i mariti normalmente fanno con le mogli.

Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Clinica della Coppia Online Therapy

Fonte: Time

Immagine: copertina del libro di Michael Coogan
e Pixabay

Clinica della Coppia Ritrovarsi dopo la crisi

Please follow and like us:
Quando la Bibbia parla di sesso esplicito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su