Un fantastico week end ad Atami
Cosa vi aspettate se pensate a un fantastico week end ad Atami, in Giappone? Sole, mare, divertimento, relazioni? Niente di tutto ciò.
Forse non sapete ancora molto di Realtà Aumentata e non possedete ancora un Nintendo DS oppure l’ iPhone, e forse questa notizia vi sembrerà un po’ bizzarra… In ogni caso sapere dove può arrivare, o meglio, dove è arrivata la tecnologia, è sempre interessante, oltre che divertente (o orripilante, fate voi).
A23
La storia parte da una città del Giappone, si chiama Atami (cioè “mare caldo”): ricorda Napoli, ma chissà perché è gemellata con Sanremo. La città un tempo era meta di coppie in viaggio di nozze e dunque aveva un’economia ben solida. Poi questo turismo “matrimoniale” ha cominciato a scarseggiare perché i giapponesi hanno cominciato a scegliere mete più esotiche e la città ha conosciuto un periodo di crisi.
Ultimamente però la tecnologia sembra aver ridato nuova linfa alla città perché proprio lì ha sede una campagna pubblicitaria senza precedenti per un giochino elettronico. Il gioco si chiama Love Plus ed è prodotto dalla Konami.
Love Plus (guarda il video) è un simulatore di incontri con ragazze virtuali dalla personalità diversa (c’è la trasgressiva, la brava ragazza, la più matura): con una di loro è possibile, sempre virtualmente, passeggiare, litigare, scambiarsi SMS. Se il ragazzo si comporta bene con la fidanzatina virtuale, questa potrebbe accettare un week end romantico ad Atami.
CHI HA DETTO CHE IL MATRIMONIO O LA CONVIVENZA
SIANO SEMPRE LA TOMBA DELL'AMORE?
Come vivere bene, anche se in coppia,
un libro per la coppia, ricco di riflessioni, test e suggerimenti per essere felici in coppia
dai fondatori della Clinica della Coppia.
Compralo online, o ordinalo in libreria.
Atami offre attualmente 13 luoghi in cui le persone (in genere singles fra i 20 ed i 30 anni) possono portare le loro amiche virtuali. Fra questi, l’Hotel Ohnoya ha perfino camere dotate di pannelli con codice a barre che consentono di visualizzare e persino baciare le ragazze.
Recentemente, lo avrete sentito dire, un ragazzo ha “sposato” la sua fidanzatina virtuale (video). Realmente, ma virtualmente, si intende, visto che la ragazza ha almeno 15.000 altri “fidanzati” in tutto il mondo.
…Ed ora, cosa possiamo aspettarci? 🙁
Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Fonti:
Immagine:
Atami, Doronko, Flickr

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona
● Attività libero professionale, prevalentemente online
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it