Il denaro e la felicità sessuale

Il denaro e la felicità sessuale

Il denaro e la felicità sessuale

Dr. Walter La Gatta
Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908
Ultimo aggiornamento eseguito: Feb 21, 2021 @ 8:33

Il denaro non può comprare l’amore, ma sembra che possa consentire almeno una vita sessuale più… frizzante!

Resta da capire se una vita sessualmente appagante sia poi una vita davvero più felice.

A27/A5

Molti naturalmente sono i fattori in gioco e su tutti grava pesantemente il senso che attribuiamo alla nostra vita, quali sono le nostre aspettative e quali quelle dell’ambiente che ci circonda, quali i nostri valori ed i nostri obiettivi. Il discorso dunque non può essere generalizzabile, ma perché ciascuno possa farsi un’idea personale riguardo all’influenza del denaro sulla vita, sessuale e non, vi proponiamo alcune ricerche al riguardo:

  • Circa il 70% dei miliardari americani (con un patrimonio medio netto di 90 milioni di dollari) dice di godere di un sesso migliore e più avventuroso, come rivelato da un sondaggio del 2007 della Prince & Associates Inc., una società di ricerche di mercato specializzata nella misurazione della ricchezza privata.
  • Il 63% degli uomini ricchi ha affermato che la ricchezza ha dato loro un  “sesso migliore”, cioè, nel dettaglio, più frequente e con più partners. Lo stesso vale per le donne: l’88% delle donne ricche hanno detto che i soldi hanno dato loro una vita sessuale migliore, come scrive Robert Frank in un articolo per il Wealth Report dal titolo” The Rich Libido”.
  • In uno studio del 2009, alcuni ricercatori della Newcastle University avevano scoperto che quando il reddito del partner aumentava, di pari passo aumentava la frequenza degli orgasmi femminili.
Leggi anche:  Le disfunzioni sessuali femminili

Viene dunque da chiedersi: il denaro agisce nella vita sessuale delle persone come un afrodisiaco? Forse. Tuttavia, un partner in grado di fornire nel presente un maggiore piacere non necessariamente è la scelta migliore per un rapporto a lungo termine, soprattutto perché la ricchezza cambia le persone, e non sempre in meglio.

  • Secondo lo psicologo sociale Justin Lehmiller, “le persone più ricche hanno comportamenti più disonesti e immorali, e questi tratti della personalità possono essere presenti anche in camera da letto. In realtà, la ricerca ha scoperto che il potere e la ricchezza sono legati a una maggiore probabilità di infedeltà”.
  • In uno studio, i ricercatori del Dartmouth College e dell’Università di Warwick, in Inghilterra, hanno misurato i livelli di felicità in 16.000 uomini e donne, scoprendo che le persone che avevano fatto più sesso erano anche più felici, indipendentemente dalla loro età o dal genere sessuale.

Tuttavia, gli uomini che avevano pagato per fare sesso erano molto meno felici di quelli che lo avevano avuto gratis.

Secondo Lehmiller, “È possibile comprare tutto il sesso che si vuole, ma alla fine della giornata, la maggior parte delle persone vuole e ha bisogno di qualche momento di contatto fisico. Il sesso comprato non soddisfa i nostri bisogni psicologici ed emotivi in una relazione intima.”

  • I ricercatori hanno anche scoperto che il sesso è così strettamente legato alla felicità che hanno stimato che l’aumento dei rapporti sessuali da una volta al mese a una volta alla settimana potrebbe avere lo stesso effetto di un aumento di stipendio di 50.000 dollari l’anno.
  • Secondo una ricerca dell’antropologa Helen Fisher, le persone che fanno più sesso potrebbero rendere di più sul luogo di lavoro.

Il sesso stimola il rilascio di sostanze chimiche nel cervello, come la dopamina, l’ossitocina e la vasopressina, che sono associate con la creatività, il problem-solving, la cooperazione e la fiducia. E’ ovvio, dice la Fisher, che il sesso regolare potrebbe migliorare le prestazioni, nella sala del consiglio così come in camera da letto.

Dr. Walter La Gatta


Walter La Gatta

Fonte:
Sex or money: What makes you happier?, CNN

Immagine:
Freepik

Clinica della Coppia Ritrovarsi dopo la crisi

LGBT friendly


Seguici su Facebook
Ultimo aggiornamento eseguito: Feb 21, 2021 @ 8:33

Stai cercando una Terapia di Coppia online?

Piano Clinica della Coppia

 

Please follow and like us:
Il denaro e la felicità sessuale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su