• 1 Luglio 2025 10:57

Alcol e sesso: un mix pericoloso

Alcol e sesso: un mix pericoloso

Alcol e Sesso: un mix pericoloso

Dr. Giuliana Proietti
Contattami via Whatsapp

L’alcol può aumentare l’eccitazione sessuale?

Un drink o due possono aumentare l’eccitazione, ma non è sicuro. Sicuro è, invece, che se si beve troppo si perde completamente il desiderio sessuale.

Dobbiamo considerare però anche le aspettative che ci sono sull’alcol: è opinione comune che il bere diminuisca le inibizioni e faccia sentire più sicuri di sé. Di conseguenza, molti si sentono più sicuri perché sanno che hanno bevuto. Effetto Placebo.

A20

Il bere produce dei cambiamenti nell’orgasmo?

Si: occorre più tempo per raggiungere l’orgasmo e si hanno orgasmi meno intensi. Questo se si è effettivamente in grado di raggiungere l’orgasmo. Nelle donne, il bere può interferire con la lubrificazione vaginale e quindi causare attrito, dolore o disagio. Negli uomini l’alcol può influenzare la capacità di avere e mantenere un’erezione, o ritardare l’eiaculazione.


Le relazioni felici Clinica della CoppiaDr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949

Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908

Perché alcol e sesso sono un mix micidiale?

Perché più si beve, più il comportamento sessuale diventa a rischio. Sulla base di vari studi, è più probabile che, sotto l’effetto dell’alcol, si intraprendano comportamenti sessuali a rischio, come i rapporti non protetti.  Bere infatti riduce le inibizioni, aumenta la socializzazione e compromette il giudizio critico: ecco perché ci si può trovare a letto veramente con chiunque quando si è ubriachi. Inoltre, l’alcol può essere un fattore che contribuisce a facilitare situazioni in cui possono essere agiti molestie, abusi e stupri.

Si può avere un rapporto sessuale con una persona ubriaca, anche se sembra consensiente? 

No. Fare sesso con qualcuno che è troppo ubriaco per dare il consenso è violenza o stupro sessuale.

Cosa è il consenso?

Il consenso è l’espressione di un chiaro interesse a prendere parte a un’attività sessuale. Ciò include tutte le attività sessuali, tra cui: toccarsi, baciarsi, sesso orale, sesso anale, sesso vaginale.

Love is Love:
Clinica della Coppia is LGBT Friendly

Visita Psicolinea Channel

Perché essere ubriachi non permette di esprimere un consenso volontario?

L’alcol può compromettere le capacità di giudizio di una persona, influenzare la sua capacità di comunicare chiaramente, o persino rendere difficile la comprensione di ciò che qualcuno sta cercando di dire o di esprimere.

Come si chiede il consenso?

Il modo migliore per assicurarsi di avere il consenso è chiedere direttamente: “posso baciarti / toccarti?” Il consenso può essere ritirato anche durante l’atto sessuale: non è detto che una persona che ha accettato di essere baciata sia disponibile anche al sesso penetrativo.

Come si riconosce che una persona è ubriaca?

  • inciampa o oscilla mentre cammina
  • prova emozioni esagerate
  • fa gesti fuori del comune
  • parla in modo incoerente
  • è confusa: non ricorda dove si trova , che giorno è, ecc.

Come imparare a gestire l’alcol durante una serata?

  • Evitare di ubriacarsi troppo: stabilire un limite ai drink che si desidera assumere.
  • Alternare bevande alcoliche e analcoliche.
  • Portare sempre con sé i preservativi, in caso d’uso

Dr. Giuliana Proietti


Problemi di coppia? Chiamaci

 

Immagine:

Pixabay

Dr. Giuliana Proietti 
Una presentazione sull'orgasmo femminile

YouTube player


Dr. Walter La Gatta

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa  ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI e ONLINE ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *