Quando la coppia frequenta degli amici lui può avere D.E.
Uno studio pubblicato ieri da parte di studiosi che lavorano presso l’Università di Chicago e la Cornell University ha scoperto un legame tra disfunzione erettile e relazioni sociali. I ricercatori descrivono la situazione come “betweenness partner”, che potremmo tradurre in italiano con lo “stare fra due fuochi”, dove i due fuochi sono, per un uomo sposato, un rapporto con una partner stabile che dura da tempo e i suoi amici, che sono ormai divenuti amici della coppia.
A34/A13
Quando la coppia stabilisce relazioni condivise con degli amici, la moglie potrebbe riuscire ad intrecciare con queste persone dei rapporti più solidi, rispetto a quelli che con loro ha il marito.
“Gli uomini che vivono questa situazione fra due fuochi (rappresentati dalla partner e dagli amici), hanno difficoltà a raggiungere o mantenere l’erezione ed hanno difficoltà anche a raggiungere l’orgasmo durante il rapporto sessuale“, scrivono i sociologi Benjamin Cornwell della Cornell e Edward Laumann della UChicago.
Cornwell e Laumann sostengono che il sentirsi in mezzo fra partner e amici mina i sentimenti di autonomia degli uomini ed anche il loro bisogno di privacy, concetti centrali per la mascolinità. Questo può portare a un conflitto palese nella coppia, o a problemi che riguardano l’attrazione e la soddisfazione sessuale.
I dati studiati dono forniti dal National Social Life, Health, and Aging Project, una completa indagine del 2005 condotta dalla NORC di Chicago, che comprendeva 3.005 persone, dai 57 anni agli 85 anni. I risultati sono stati pubblicati in un articolo, “Network Position and Sexual Dysfunction: Implications of Partner Betweenness for Men,”, nel numero corrente della rivista American Journal of Sociology.
La disfunzione erettile, o DE, è comune tra gli uomini nella fascia di età studiata dal NSHAP. Circa un terzo degli uomini nel sondaggio sperimenta la DE, che aumenta con la loro età. Condizioni di salute come il diabete, problemi cardiaci e obesità possono inoltre contribuire alle disfunzioni sessuali, insieme ad altri fattori, psicologici non.
I ricercatori sono rimasti sorpresi scoperendo che tra uomini che erano sani e in grado di avere rapporti sessuali soddisfacenti, vi fosse un maggiore rischio di problemi sessuali quando la loro partner aveva un migliore contatto con gli amici in comune della coppia.
In generale, la maggioranza degli uomini ha contatti solidi con i propri amici, anche se questi sono divenuti amici comuni della coppia. Circa il 25 per cento degli uomini però si trova nella condizione dove la partner riesce a mettersi in mezzo.
Questa sensazione di sentirsi fra due fuochi porta l’uomo alla disfunzione erettile (92 per cento di probabilità in più di avere difficoltà a raggiungere o mantenere l’erezione)
Questa situazione è prevalente, quando l’età dell’uomo è di 50-60 anni, mentre tende a scomparire negli uomini che hanno 70-80 anni. (I ricercatori suggeriscono che è possibile che gli uomini più anziani abbiano un diverso concetto di mascolinità rispetto agli uomini più giovani nel sondaggio…)
Cornwell e Laumann sottolineano tuttavia che è importante per le coppie avere amici in comune, che contribuiscono a rafforzare la coppia e a fornire appoggio per la relazione. Il “Betweenness Partner”, osservano, tutto sommato è una situazione abbastanza inusuale… In ogni caso, si può sempre evitare che accada.
Il NSHAP studia i fattori sanitari e sociali su scala nazionale. Ha lo scopo di comprendere il benessere degli anziani, residenti in comunità americane, esaminando le interazioni tra salute fisica, malattia, uso di farmaci, funzione cognitiva, salute emotiva, funzione sensoriale, comportamenti salutistici e relazioni sociali. E’ supportato dai National Institutes of Health.
Dr. Walter La Gatta
Fonte:
When a man’s partner is too close to his friends, his sex life may suffer, Eurekalert
Immagine:
Unsplash
Un regalo perfetto per questo Natale
La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior
I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.
- I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia.
- I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.
♥ Come Contattare la Clinica della Coppia
Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.
informazioni@clinicadellacoppia.it
Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra
Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO di Ancona
– Psicoterapie individuali e di coppia online
– Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia)
– Tecniche di rilassamento e Ipnosi – Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali
Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Sito personale: www.walterlagatta.it
Altri Siti:
www.psicolinea.it
www.clinicadellatimidezza.it
www.festivaldellacoppia.it
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK!
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908