L’eiaculazione precoce femminile

eiaculazione precoce femminile

L’eiaculazione precoce femminile

Dr. Walter La Gatta

Quando si parla di eiaculazione precoce, si parla in genere di sessualità maschile: l’eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale che produce un’esperienza sessuale insoddisfacente in molti uomini, che eiaculano pochi istanti dopo aver iniziato il rapporto sessuale.

A19

Alcuni ricercatori portoghesi si sono chiesti come mai non si siano fatti studi sull’eiaculazione precoce femminile (forse sarebbe meglio definirla “orgasmo precoce”), visto che in una ricerca, datata 2005, condotta presso l’Università di Chicago (Sadock, 2005), quasi il 10 per cento delle donne aveva affermato di aver raggiunto l’orgasmo troppo velocemente (cioè prima di quanto avrebbe voluto).

Leggi anche:  La relazione sentimentale e sessuale nel poliamore

Il campione utilizzato per lo studio consisteva di 510 donne (tutte portoghesi) di età compresa tra 18 e 45 anni, con livelli di istruzione medio-alti. I soggetti hanno dovuto compilare il questionario personalizzato, appositamente progettato per questo studio, concentrandosi su domande sull’orgasmo precoce, perdita di controllo dell’orgasmo, relazione con il partner, stress relativo alla capacità orgasmica. Il 50 per cento del campione di donne erano single, al momento dello studio, mentre il 40 per cento erano sposate.

Quasi il 17 per cento del campione ha riferito di aver sperimentato l’orgasmo precoce spesso o sempre, e quasi il 14 per cento ha lamentato una sensazione di mancanza di controllo sui tempi del proprio orgasmo. Tuttavia, una minoranza significativa – il 41 per cento – ha detto che l’orgasmo precoce si verifica solo occasionalmente o raramente, mentre il 44 per cento non avverte la mancanza di controllo sui tempi del proprio orgasmo.

Secondo i ricercatori, solo il 3,3 per cento dei soggetti è realmente interessato all’orgasmo precoce, seguendo i criteri precedentemente impostati per la ricerca; il 41 per cento delle donne sperimenta orgasmi prematuri, ma sono in genere occasionali o episodici, mentre il 14 per cento di donne si colloca fra questi due gruppi.

Non si tratta dunque solo di una teoria, ma di un problema che colpisce realmente la maggioranza delle donne, in un momento o l’altro della loro vita. Per la maggior parte delle donne tuttavia, non si tratta di un problema serio, a differenza di quanto accade per gli uomini (dove può portare a problemi nelle prestazioni future, o a sviluppare ansia per quanto riguarda l’atto sessuale in sé).

Dr. Walter La Gatta
psicoterapeuta, sessuologo

Terapie online
Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro

Dr. Walter La Gatta

Fiss CisFacebook   Twitter

Le donne riferiscono che “il problema” accade quando hanno una buona relazione con il partner, quando sono molto eccitate ed hanno un desiderio sessuale molto intenso, oppure quando non hanno fatto sesso per molto tempo.

Fonti:

Carvalho S., et al. (2011). Female premature orgasm: Does this exist? Sexologies. doi:10.1016/j.sexol.2011.08.008

Sadock, V.A. (2005). Normal human sexuality and sexual and gender identity disorders. In: Sadock BJ, Sadock VA, editors. Kaplan & Sadock’s comprehensive textbook of psychiatry. 8th ed. Philadelphia: Lippincott Williams & Wilkins, 1903—2001

via

Premature Female Orgasm, PsychCentral

Dr. Walter La Gatta


Walter La Gatta

Immagine:

Flickr

LGBT friendly

Seguici su FacebookStai cercando una Terapia di Coppia online?

LE NOSTRE OFFERTE

Psicologo Jr Clinica della CoppiaPsicologo Sr Clinica della Coppia

 

 

Please follow and like us:
L’eiaculazione precoce femminile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su