Coppia infertile e consulenza

Terapie Online Giuliana Proietti

La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

 

L’infertilità è l’incapacità della coppia di concepire dopo almeno un anno di rapporti sessuali regolari e non protetti. [El Kissi Y, Romdhane AB, Hidar S, Bannour S, Ayoubi Idrissi K, Khairi H, Ben Hadj Ali B, 2013;,Benyamini Y, Gozlan M, Kokia E, 2005]

La prevalenza dell’ infertilità differisce molto nelle diverse zone del mondo  [Behboodi-Moghadam Z, Salsali M, Eftekhar-Ardabily H, Vaismoradi M, Ramezanzadeh F, 2013] visto che può variare dal 5 a 30%. [Baghiani Moghadam MH, Aminian AH, Abdoli AM, Seighal N, Falahzadeh H, Ghasemi N, 2011]

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che 60-80 milioni di coppie soffrano di infertilità. [ Dillu R, Sheoran P, Sarin J., 2013]

L’infertilità è stato identificata, nella dichiarazione di Bangkok del 1988, come un problema di salute a livello organico, psicologico e sociale [Sciarra J, 1994].

A20

Nonostante il  progresso tecnologico e scientifico e i nuovi metodi di trattamento dell’infertilità abbiano portato nuove speranze per le coppie infertili, l’impatto emotivo e psicologico di questo problema della coppia è stato purtroppo trascurato, visto che, nella maggior parte dei casi, nei numerosi studi sull’infertilità sono stati presi principalmente in considerazione gli aspetti biologici e medici, anche se il supporto psicologico è da molti visto come essenziale per il trattamento dell’infertilità.

Qualunque sia il problema che state affrontando

In uno studio qualitativo su 32 coppie infertili canadesi, Read et al. (2014) hanno dimostrato che la maggior parte delle coppie infertili necessitavano di sostegno psicosociale e consulenza durante il trattamento, anche se pochi hanno realmente usufruito di tali programmi.  In uno studio condotto su una popolazione di 834 coppie sterili, dal 1975 al 1985, Edelmann e Connolly hanno mostrato che un terzo delle coppie partecipanti necessitavano di sostegno psicologico e consulenza. [1987]

Un recente studio iraniano (Jafarzadeh-Kenarsari F, Ghahiri A, Zargham-Boroujeni A, Habibi M., 2015) condotto su 26 coppie infertili si è posto l’obiettivo di rispondere alla seguente domanda “Quali sono le esigenze di consulenza psicologica per le coppie infertili ‘?

 

Terapie sessuali individuali e di coppia

 

Risultato: L’analisi dei dati dello studio iraniano ha rivelato due temi principali:
1. “necessità di una consulenza psicologica”, che comprenda quattro principali argomenti: “gestione dello stress emotivo”, “consulenza coniugale per migliorare la relazione di coppia”, “migliorare le prestazioni sessuali (counselling sessuale),” e “miglioramento dei comportamenti a livello familiare (consulenza familiare),”
2 “necessità di orientamento e informazioni durante il processo di trattamento”,  tra cui “informazioni sulle procedure di trattamento”, “consulenza finanziaria” e “consulenza legale”.

L’esperienza dei partecipanti ha rivelato che  il primo tema da prendere in considerazione:  è la necessità di assistenza psicologica. Lo stress causato dall’ infertilità e dal suo trattamento comporta infatti una crisi nella coppia che ha un impatto sulla condizione emotiva e psicologica dei partners, e dunque sulla loro vita relazionale, sessuale, familiare e sociale.La maggior parte delle coppie (soprattutto le donne) hanno parlato di stress emotivo causato dal senso di colpa verso il partner, la mancanza di momenti gioiosi nella vita coniugale e un senso di insoddisfazione generale nei confronti della vita coniugale.

E’ emerso anche il bisogno di altri tipi di consulenza:

Consulenza sessuale: perché l’infertilità e il suo trattamento producono effetti negativi sui rapporti sessuali, fra cui diminuzione del desiderio e diminuzione della soddisfazione sessuale a causa della necessità di avere rapporti programmati.

Consulenza familiare: per gestire le curiosità e l’invadenza della famiglia estesa, quando i due partner cercano di nascondere il problema alla famiglia attraverso una serie di “bugie bianche”. Le donne rispetto agli uomini chiedono un maggiore sostegno per affrontare lo stress dell’infertilità che si presenta nei loro rapporti sociali.

Consulenza economica: riguarda i costi che la coppia si trova a dover affrontare. Molte coppie si indebitano o si trovano ad affrontare spese che non avevano previsto. Per questo è necessario che loro sappiano sin dall’inizio se il trattamento di cui necessitano è affrontabile anche dal punto di vista economico.

Consulenza legale: è necessaria quando si utilizzano metodi di riproduzione assistita come la donazione di embrioni o la maternità surrogata, per acquisire familiarità con le norme e i regolamenti vigenti.

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Problemi di coppia? Chiamaci

Fonte:
Jafarzadeh-Kenarsari F, Ghahiri A, Zargham-Boroujeni A, Habibi M. Exploration of the counseling needs of infertile couples: A qualitative study.Iranian Journal of Nursing and Midwifery Research. 2015;20(5):552-559. doi:10.4103/1735-9066.164506.

Immagine:

Pexels


Festival della Coppia

 

 

giuliana_proietti_psicologa

La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior


LGBT friendly
La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

Twitter
 

 

 

Please follow and like us:
Dr. Giuliana Proietti

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *