• 29 Giugno 2025 18:58
Tradimento: la coppia può sopravvivere?

Tradimento: la coppia può sopravvivere?

Dr. Giuliana Proietti
Contattami via Whatsapp

Cosa è il tradimento? Parlarne apertamente

Cosa significa tradimento? Andare fisicamente con un’altra persona? Scambiare con lei un sentimento d’amore, anche se platonico? Intrattenere una relazione in chat, anche senza alcun contatto fisico? Oppure, semplicemente, tradire il patto di fiducia facendo qualcosa di cui l’altro è all’oscuro (e che sicuramente non apprezzerebbe se lo venisse a sapere)?

Parlare apertamente di questi temi, sin dall’inizio della relazione, può essere importante per stabilire un patto di coppia che eviterà tensioni future.

Da cosa nasce il tradimento?

Uno dei motivi principali potrebbe essere la mancanza di soddisfazione che uno o entrambi i partner vivono nei confronti della relazione di coppia. Una relazione sana comporta il fatto che entrambi i protagonisti della coppia si sentano in una condizione stabile, sicura e soddisfacente. Questo richiede anche una intimità e una complicità, sia sul piano fisico, sia su quello emotivo. La mancanza di soddisfazione in queste aree può ridurre la sensazione di benessere provata nello stare in coppia e portare la persona insoddisfatta ad avventurarsi sui terreni dell’incontro con altre persone, arrivando al tradimento.  A seconda delle aree meno soddisfacenti del rapporto di coppia stabile,  si può partire diretti alla ricerca di una nuova esperienza sessuale, oppure ci si può lasciare andare alle attenzioni altrui, pur senza voler arrivare al contatto fisico.

Altri motivi per cui una persona potrebbe arrivare al tradimento sono:

  • Scarsa autostima;
  • Desiderio di terminare la relazione di coppia stabile;
  • Mancanza di intimità emotiva con il/la partner abituale;
  • Dipendenza da sesso;
  • Evitare problemi personali o della relazione;
  • Depressione (il tradimento è una forma di autoterapia).

Perdonare

Gli studi dimostrano che gli uomini hanno maggiore difficoltà a perdonare una relazione sessuale rispetto alle donne, le quali a loro volta non concedono facilmente il perdono quando la relazione avuta con un’altra persona comportava anche un rapporto sentimentale, di fiducia, di complicità. Il perdono è un atto di maturità, oltre che di realismo, ma deve comportare l’impegno al cambiamento in entrambi i partners, oltre che la disponibilità ad una comunicazione più aperta.

A17

Cosa prova chi è tradito?

Essere traditi può influire negativamente sulla salute fisica e mentale ed in particolare può comportare:

  • Ansia;
  • Depressione;
  • Diminuzione dell’autostima;
  • Sentimenti di colpa o vergogna;
  • Rabbia;
  • Mancanza di concentrazione.

Le persone che vengono tradite possono anche accettare, come forma di rivalsa, comportamenti ad alto rischio che mai avrebbero previsto in precedenza (es. rapporti sessuali occasionali e non protetti, aumento dell’uso di droghe o alcol, disturbi alimentari, altri eccessi).


La terapia di coppia

 

Quando il tradimento riguarda una storia di lungo periodo

Alcuni tradimenti possono andare avanti per anni (o decenni) senza che l’altro partner lo sappia. L’impatto emotivo di questo tipo di tradimento sulla persona che lo subisce può essere devastante: niente della sua vita passata è accaduto così come la persona ricordava o immaginava. Questa situazione può essere davvero destabilizzante, oltre che molto difficile da accettare.

Come si sente chi tradisce?

Le persone che hanno tradito possono provare:

  • Ansia;
  • Depressione;
  • Sensi di colpa;
  • Senso di impotenza.

Altre persone non si sentono in colpa, perché ritengono di essere semplicemente andate a cercare fuori quello che non trovavano nella coppia.

Tutto quello che avreste voluto sapere
INFORMAZIONI E CONSULENZA SESSUALE
Ancona, Civitanova Marche, Fabriano, Terni, Online
CONTATTI

Quali sono i vantaggi della monogamia?

La monogamia permette di sperimentare un senso di sicurezza rispetto ai sentimenti, alla vita sessuale, alle malattie sessualmente trasmesse,  alle garanzie riguardo alla paternità, ecc. Questi aspetti positivi della coppia stabile tuttavia spesso portano con sé situazioni spiacevoli come la noia, la monotonia, la vita sessuale limitata o assente. Le coppie devono impegnarsi a lavorare sul loro rapporto, in modo da renderlo sempre attuale e soddisfacente, anche attraverso una terapia di coppia.

Quanto incide sulla coppia una infedeltà occasionale?

Una infedeltà occasionale non dovrebbe mettere in discussione un rapporto di lunga durata, ma richiedere un atteggiamento flessibile e la capacità di comprendere e perdonare, specialmente se il tradimento non è stato attivamente ricercato, o è capitato in situazioni particolari, come durante una vacanza.

Anche le coppie più solide possono aver incontrato, nel loro percorso, dei momenti di infedeltà coniugale, senza che questi abbiano turbato nel profondo la relazione fra i partners. Anzi, in alcuni casi, un momento di crisi dovuto ad un’infedeltà, potrebbe essere addirittura utile alla coppia: per ritrovarsi e riprogettare il proprio rapporto, in base alle nuove esigenze che si sono venute a creare.

Love is Love:
Clinica della Coppia is LGBT Friendly

Visita Psicolinea Channel

Quante persone tradiscono?

Nel 2001, The Journal of Family Psychology riassumendo precedenti ricerche, aveva scoperto  che l’infedeltà riguarda solo una minoranza dei matrimoni, visto che solo il 20-25% di tutti gli americani facevano sesso con qualcuno diverso dal proprio coniuge, mentre erano sposati. Nel 2010, il NORC, un centro di ricerca presso l’Università di Chicago, ha scoperto che, tra le persone sposate, ammettevano di aver tradito il 14 per cento delle donne e il 20 per cento degli uomini.

In realtà è sempre difficilissimo accertare la veridicità di questi dati estremamente “sensibili”: ad esempio, in un altro studio pubblicato qualche anno prima sul Journal of Family Psychology, alcuni ricercatori della University of Colorado and Texas studiando 4.884 donne sposate (sia con interviste faccia-a-faccia, sia attraverso la compilazione di questionari anonimi su Internet) riscontrarono che, nelle interviste, solo l’1 per cento delle donne ammetteva la propria infedeltà, mentre nel questionario anonimo la percentuale saliva ad oltre il 6%.

Gli anziani tradiscono più o meno dei giovani?

Sicuramente meno, anche se numerose ricerche rilevano che l’infedeltà  fra gli uomini anziani sia in grande aumento. Non molti anni fa, dei ricercatori della Università di  Washington scoprirono che il tasso di infedeltà degli uomini sopra i 60 anni era cresciuto fino al 28% nel 2006, dal 20% che era nel 1991. Le donne non sono da meno: le donne sopra i 60 anni che avevano tradito nel 2006 erano il 15%, contro il 5% del 1991.

Il dato è sicuramente ricollegabile al Viagra e ad altri trattamenti per la disfunzione erettile, così come ai trattamenti di estrogeno e progesterone per le donne, che hanno ringiovanito gli organi sessuali, oltre che ad una maggiore disinvoltura sessuale, che permette di inserire nel rapporto lubrificanti e sex toys.

Quale è l’impatto della pornografia?

La disponibilità di pornografia su Internet sembra aver influito sulle percezione generale del comportamento sessuale “normale”: molte persone tradiscono o cercano rapporti particolari ispirandosi alla pornografia.

Non si può vivere di soli litigi
SEGUICI SU INSTAGRAM

E’ vero che gli uomini e le donne hanno esigenze diverse?

Anche se ci sono moltissimi luoghi comuni sull’argomento, come il fatto che gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere, è comunque innegabile che maschi e femmine della nostra specie concepiscano spesso la sessualità in modo diverso. Le donne hanno, più spesso degli uomini, difficoltà a separare il sesso dall’amore, mentre gli uomini possono, più spesso delle donne, “contentarsi” di vivere con l’amante un ricco e soddisfacente rapporto fisico, senza complicazioni sentimentali.  In ogni caso, anche una storia di solo sesso, che apparentemente “non conta nulla” potrebbe finire per distruggere una relazione che dura da anni e dunque non va mai sottovalutata.

Si può essere felici in coppia, nonostante tutte le limitazioni che essa comporta?

La limitazione sessuale non è l’unica rinuncia che richiede un rapporto di coppia stabile: ciò nonostante, sempre più ricerche ci dimostrano che le unioni stabili permettono alle persone di essere più felici rispetto ai singles, di essere in migliore salute e perfino di avere una vita media più lunga… Una ragione ci sarà!

Dr. Giuliana Proietti


Problemi di coppia? Chiamaci

 

L'importanza di stare bene con se stessi
per migliorare il rapporto di coppia

Come vivere bene anche se in coppia

Qualche argomento del libro:

  • Comunicazione e dialogo nella coppia
  • Ascolto e comprensione
  • Praticare la gratitudine
  • Complicità e condivisione
  • Non dare per scontato il sentimento e il rapporto

Scritto dai fondatori della Clinica della Coppia.
Online, o nelle migliori librerie.

YouTube player

Ancona, Civitanova Marche, Fabriano, Terni, Online

 

Terapie online - Ovunque tu sia

Tel. Whatsapp 347 0375949

Immagine:
Pexels

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa  ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI e ONLINE ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *