La soddisfazione sessuale non è legata all’età
Nel 2018, presso l’Università del Minnesota, Miri Forbes e colleghi hanno studiato la “qualità della vita sessuale” tra più di 6.000 americani di età compresa tra 20 e 93 anni. I ricercatori sono rimasti sorpresi nello scoprire che le persone acquisiscono nel tempo abilità e strategie che possono effettivamente migliorare la soddisfazione sessuale, andando avanti con l’età.
A35/A14
La definizione di “sessualità” è naturalmente diversa nelle varie persone, ma questa ricerca ha svelato qualcosa di più e cioè che la qualità della relazione di coppia è un predittore particolarmente importante riguardo alla qualità della vita sessuale. E’ come se, nel tempo, la qualità battesse la quantità, per cui la frequenza sessuale diventa meno importante man mano che le persone invecchiano, anche se non diminuisce affatto il piacere ricavato durante i rapporti.
Potremmo forse dire che nella sessualità, come accade per molte cose nella vita, si diventa più saggi con l’esperienza. Cambiano infatti le priorità sessuali e si sviluppano conoscenze, abilità e preferenze che possono proteggere dai problemi legati all’invecchiamento.
Forse è per questo che il 40% degli americani di età compresa tra 65 e 80 anni è ancora sessualmente attivo, secondo il sondaggio nazionale sull’invecchiamento sano dell’Università del Michigan . Altre ricerche indicano che la maggioranza degli anziani nei paesi occidentali è sessualmente attiva e soddisfatta e che l’attività sessuale e l’intimità giocano un ruolo nella loro soddisfazione di vita e nel benessere psicologico.
Se facciamo un confronto con i giovani vediamo invece che il 23% dei soggetti di età compresa tra 18 e 29 anni negli Stati Uniti ha dichiarato di non aver fatto sesso nell’ultimo anno: il doppio del numero di persone che ha affermato questo nel 2008.
Del resto, un giovane può sentirsi vecchio e demotivato, mentre un anziano può ancora sentirsi nel fiore degli anni: uno studio del 2017 sul Journal of Sex Research riporta proprio questo: “Sentirsi più giovani ha un enorme impatto su come le persone percepiscono la qualità della vita sessuale e sul loro interesse per il sesso”, ha dichiarato Steven Mock, professore associato e psicologo dello sviluppo presso l’Università di Waterloo.
Naturalmente, non c’è bisogno di dirlo, la buona salute è la chiave principale per rimanere sessualmente attivi. Indipendentemente dall’età, le persone fisicamente attive fanno più sesso e fanno un sesso migliore.
In uno studio condotto su un campione femminile, molte donne di mezza età hanno riferito che il sesso può avvenire meno spesso con l’avanzare dell’età, ma tende a migliorare . I motivi includono maggiore fiducia nell’esprimersi sessualmente e una migliore comunicazione con i loro partner .
Concludendo, la soddisfazione sessuale non appare significativamente legata all’età, anche se i livelli di attività sessuale e l’efficienza funzionale variano in modo significativo. Più che una questione di età, ciò che appare importante è la salute, la qualità percepita della vita, la sensazione di invecchiare senza problemi e la buona relazione con il/la partner.
Dr. Walter La Gatta
PRIMA VOLTA SU CLINICA DELLA COPPIA?
Scopri chi siamo e cosa facciamo!
Recensisci i nostri articoli su Twitter
Tweet #clinicadellacoppia
Dr. Walter La Gatta
psicoterapeuta, sessuologo
Terapie online
Tel. 348 3314908
COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro
Gestione Scientifica
Dr. Giuliana Proietti e Dr. Walter La Gatta
Esperienza pluridecennale con
singoli & coppie
Immagine:

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO
Ancona – Terni – Fabriano – Roma – Civitanova Marche e online, Via Skype e Whatsapp
– Psicoterapie individuali e di coppia
– Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia)
– Tecniche di rilassamento e Ipnosi – Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali
Studio di Ancona – Terni – Fabriano – Roma – Civitanova Marche e online per appuntamenti: 348 – 331 4908
Sito personale: www.walterlagatta.it
Altri Siti:
www.psicolinea.it
www.clinicadellatimidezza.it
CONDIVIDI I MIEI AGGIORNAMENTI SU FACEBOOK!
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908