• 2 Luglio 2025 0:18

Quali malattie influenzano la vita sessuale maschile?

La salute sessuale maschile

Quali malattie influenzano la vita sessuale maschile?


Ipnosi clinica

 

Quali sono le malattie che, più delle altre, possono influenzare la vita sessuale?

Le malattie che possono influenzare la vita sessuale includono malattie cardiovascolari, diabete, sindrome metabolica, salute mentale, livelli ormonali, lesioni, traumi, interventi chirurgici e farmaci.

Perché anche i problemi psicologici possono influire sulla sessualità?

Perché il sesso coinvolge sia la mente sia il corpo, quindi sia i problemi psicologici, sia le condizioni fisiche possono contribuire negativamente sulla vita sessuale.
I problemi di salute mentale e i farmaci che li trattano possono, in particolare, portare a disfunzione erettile e problemi di eiaculazione. Ansia, depressione, disturbo bipolare, schizofrenia e altre condizioni di salute mentale influenzano la funzione cerebrale e il tono dell’umore; possono anche interferire con le relazioni interpersonali, comprese le relazioni sessuali. Gli psicofarmaci, inoltre, influenzano il funzionamento del cervello e quindi possono influenzare la funzione sessuale.

Love is Love:
Clinica della Coppia is LGBT Friendly

Visita Psicolinea Channel

In che modo i problemi cardiaci influiscono sulla sessualità?

Perché un corretto flusso sanguigno è essenziale per avere un’erezione, non solo per riempire il pene di sangue, ma anche per far circolare gli ormoni necessari per la funzione sessuale. Le malattie cardiovascolari colpiscono il cuore e i vasi sanguigni, comprese la malattia coronarica, l’insufficienza cardiaca e altre condizioni. L’ipertensione arteriosa e il restringimento delle arterie causato dall’aterosclerosi sono cause comuni di malattie cardiovascolari e possono essi stessi causare disfunzioni sessuali.

Come può influire il diabete?

La ricerca ha scoperto che più della metà degli uomini con diabete hanno disfunzioni sessuali  Sia il diabete di tipo 1 che quello di tipo 2 causano alti livelli di zucchero nel sangue che possono causare disfunzione erettile, scarso desiderio sessuale e problemi di eiaculazione. Il diabete danneggia i piccoli vasi sanguigni delle estremità (ivi compreso il pene), provocando danni ai nervi. Il trattamento del diabete prevede il controllo dei livelli di zucchero nel sangue attraverso la dieta e i farmaci. La ricerca ha però dimostrato che la terapia con testosterone può migliorare la funzione sessuale in alcuni uomini con diabete di tipo 2.

 

Cosa è la sindrome metabolica e come può influire sulla sessualità?

Se si soffre di tre o più delle seguenti condizioni: pressione alta, glicemia alta, livelli alti di trigliceridi, colesterolo LDL (cattivo) alto, colesterolo HDL (buono) basso e girovita largo, allora si soffre di sindrome metabolica. Le persone con sindrome metabolica corrono un alto rischio di sviluppare malattie coronariche, ictus e diabete. La sindrome metabolica da sola può portare alla disfunzione erettile e ad altri problemi sessuali causati dal diabete e dalle malattie cardiovascolari. Perdere peso, seguire una dieta sana e fare esercizio fisico adeguato possono aiutare a prevenire la sindrome metabolica, diminuendo il rischio di gravi problemi medici e disfunzioni sessuali.

Cosa sono gli ormoni e perché influenzano la vita sessuale?

Gli ormoni sono messaggeri chimici nel corpo e influenzano una varietà di funzioni, inclusa la funzione sessuale. Bassi livelli di testosterone e livelli alti o bassi di ormone tiroideo possono causare disfunzioni sessuali.

I livelli di testosterone negli uomini diminuiscono con l’età, ma se sono troppo bassi possono causare un calo del desiderio sessuale, disfunzione erettile, eiaculazione precoce o ritardata. Bassi livelli di testosterone ( ipogonadismo maschile ) possono anche portare a una diminuzione dei livelli di energia e alla perdita di massa ossea e muscolare. Ciò può essere causato da problemi ai testicoli, all’ipotalamo o alla ghiandola pituitaria nel cervello, terapia ormonale o obesità e viene trattato con terapia sostitutiva del testosterone utilizzando farmaci da prescrizione.

La tiroide è una ghiandola del collo che produce gli ormoni tiroidei coinvolti nel metabolismo e in altre funzioni del corpo. Le malattie della tiroide possono causare livelli elevati (ipertiroidismo ) o bassi ( ipotiroidismo ) di ormoni tiroidei e portare a un vasto numero di sintomi, tra cui disfunzione erettile e problemi di eiaculazione. La ricerca suggerisce che la maggior parte degli uomini con problemi alla tiroide hanno una sorta di disfunzione sessuale. La malattia della tiroide ha molte possibili cause, ma il trattamento prevede il ripristino dei normali livelli di ormone tiroideo attraverso i farmaci e affrontando la causa sottostante.

Festival della Coppia - La terapia di coppia dopo un tradimento

YouTube player


Seguici su:
Facebook   Twitter

Quanto contano i danni fisici al pene?

Molto, così come i danni ai testicoli o ai nervi e ai vasi sanguigni che colpiscono l’inguine. Incidenti (compresi traumi cranici e lesioni del midollo spinale), malattie (come la parotite e la malattia di Peyronie ), radiazioni (per il trattamento del cancro) e interventi chirurgici che coinvolgono l’inguine o la pelvi possono tutti causare disfunzioni sessuali. In molti di questi casi il danno non può essere riparato, ma ciò non significa che la disfunzione sessuale non possa essere curata.

Quanto sono comuni le disfunzioni sessuali?

Le disfunzioni sessuali, ovvero la difficoltà ad avere un rapporto o comunque trarre piacere dal sesso, sono un problema molto comune. La ricerca mostra che il 20-30% degli uomini adulti e il 40-45% delle donne adulte soffrono regolarmente di uno o più tipi di disfunzione sessuale.  Per gli uomini, qualsiasi condizione che influisca sul flusso sanguigno al pene o sulla funzione nervosa dell’inguine può causare uno o più tipi di disfunzione sessuale. I problemi sessuali a volte sono il primo sintomo di una condizione di base che le persone sperimentano.

YouTube player


 

Come si può migliorare la vita sessuale?

Come si è detto, la salute fisica e la salute mentale influiscono entrambe sulla salute sessuale.

I problemi sessuali rappresentano anche essi problemi di salute, e non vanno ignorati.

Per migliorare la salute generale, come prima cosa occorre mettersi in forma, perdendo peso in eccesso e grasso corporeo e abbassando la pressione alta e il colesterolo: già questo può migliorare la disfunzione sessuale e la salute generale.

Cosa altro si può fare?

Occorre migliorare lo stile di vita:

Esercizio fisico : l’attività fisica regolare può migliorare la circolazione sanguigna e contribuire al benessere generale, favorendo anche la funzione sessuale.

Alimentazione equilibrata : Seguire una dieta sana e bilanciata può aiutare a controllare il peso e a gestire condizioni come il diabete e le malattie cardiovascolari, che possono influenzare la funzione sessuale.

Gestione dello stress : Il controllo dello stress attraverso tecniche di rilassamento, consapevolezza o attività ricreative può avere un impatto positivo sulla salute sessuale.

Monitoraggio della salute : È importante sottoporsi a controlli regolari.

Supporto professionale : In alcuni casi, potrebbe essere utile consultare un sessuologo per affrontare specificamente la disfunzione sessuale.

Dr. Walter La Gatta

Intervista su Eiaculazione Precoce
YouTube player


Immagine
Image by Steve Buissinne from Pixabay

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO Ancona Terni Fabriano Civitanova Marche e ONLINE - Psicoterapie individuali e di coppia online - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it www.festivaldellacoppia.it www.walterlagatta.it ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908 Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *