Masturbazione e Orgasmo dopo la menopausa
Dr. Giuliana Proietti - Contatti
Per anni, il dibattito sull’invecchiamento femminile e sulla sessualità è stato dominato da una prospettiva problematica: calo del desiderio, difficoltà di lubrificazione, orgasmi meno intensi. Ma un nuovo studio condotto dal Kinsey Institute e pubblicato su Menopause ribalta almeno in parte questo paradigma. Analizzando i dati di 1.500 donne statunitensi tra i 40 e i 65 anni, la ricerca ha messo in luce un quadro sorprendente: nonostante una minore frequenza di masturbazione dopo la menopausa, la qualità e la frequenza dell’orgasmo restano in gran parte invariate.
Si tratta di una delle prime indagini rappresentative a livello nazionale che esplora, in modo sistematico, la masturbazione, la qualità dell’orgasmo e l’uso di sex toy nelle diverse fasi della transizione menopausale (pre-, peri- e post-menopausa). I risultati non solo offrono spunti clinici utili, ma aprono anche a nuove riflessioni sessuologiche.
Intervista - Come salvare un rapporto di coppia
Cosa ha analizzato lo studio e su chi?
La ricerca ha coinvolto 1.500 donne statunitensi di età compresa tra i 40 e i 65 anni, rappresentative della popolazione nazionale. Le partecipanti sono state suddivise in tre gruppi: premenopausa, perimenopausa e postmenopausa. L’indagine ha preso in esame tre ambiti principali: la frequenza e la qualità dell’orgasmo durante la masturbazione, l’uso di sex toy e la percezione dell’importanza dell’autoerotismo nella vita sessuale.
Come cambia la frequenza dell’orgasmo con l’età?
I risultati hanno mostrato che la probabilità di raggiungere l’orgasmo durante la masturbazione rimane praticamente stabile con l’avanzare dell’età. In media, le partecipanti hanno riferito di raggiungerlo nell’81% delle occasioni, indipendentemente dalla fase della menopausa. Questo dato sfida il pregiudizio che l’invecchiamento comporti un inevitabile peggioramento della risposta sessuale.
La qualità dell’orgasmo peggiora dopo la menopausa?
No. Anzi, le donne in peri- e post-menopausa erano più propense a dichiarare che la qualità dei loro orgasmi fosse migliorata negli ultimi dieci anni, piuttosto che peggiorata. Questo potrebbe riflettere una maggiore conoscenza del proprio corpo, più libertà da paure legate alla gravidanza e una sessualità meno influenzata da insicurezze giovanili.
Quanto incidono i sex toy nella vita sessuale femminile?
L’uso di sex toy durante la masturbazione è stato riportato da una percentuale simile in tutti e tre i gruppi: dal 41% al 47%. I modelli più utilizzati sono risultati essere i vibratori a bacchetta e i vibratori a coniglio. Il dato conferma una crescente accettazione di questi strumenti, pur riconoscendo che l’autoerotismo può rimanere un tabù, soprattutto per chi è in una relazione stabile.
Dr. Giuliana Proietti
Una presentazione sull'orgasmo femminile
Le donne in postmenopausa si masturbano meno?
Sì. Pur mantenendo la stessa capacità orgasmica, le donne in postmenopausa hanno riferito una minore frequenza di masturbazione rispetto a quelle in pre- e perimenopausa. Hanno anche attribuito un’importanza leggermente inferiore all’autoerotismo (3,5 contro 4,2 su una scala di 7 punti).
Quali implicazioni cliniche emergono?
Lo studio suggerisce che:
- molte donne in postmenopausa continuano a masturbarsi, e questa pratica può avere effetti positivi sul benessere generale, come evidenziato da precedenti ricerche;
- l’autoerotismo può contribuire ad alleviare alcuni sintomi legati alla menopausa, tra cui stress, insonnia e tensione muscolare;
- è importante che il/la sessuologo/a parli apertamente di questi temi, senza pregiudizi, offrendo informazioni sui benefici e sulle possibilità di migliorare il piacere anche dopo la menopausa.
Che messaggio arriva al settore dei sex toys da questa ricerca?
Per l’industria, questi dati indicano la necessità di progettare prodotti pensati specificamente per le donne più mature, con caratteristiche ergonomiche, materiali confortevoli e intensità regolabile, per garantire accessibilità e benessere.
Dr. Giuliana Proietti
Relazione su Sessualità e Terza Età 14-09-2024
Dr. Giuliana Proietti
Ancona, Civitanova Marche, Fabriano, Terni, Online
Tel. 347 0375949
Immagine
Fonte:
Masturbation frequency and experiences among US women aged 40-65 years: comparisons across different stages of the menopause transition Graham, Cynthia A. PhD; Ferrall, Louise BS; Lehmiller, Justin J. Ph DOI: 10.1097/GME.0000000000002597

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI e ONLINE
● Attività libero professionale, prevalentemente online
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it