• 1 Luglio 2025 15:48

Il potenziale erotico e l’energia sessuale

Il potenziale erotico

Il potenziale erotico e l’energia sessuale

La prospettiva maschile sul Cat Calling - Festival della Coppia 2024 Campobasso

YouTube player

Cos’è il potenziale erotico?

Il potenziale erotico è la capacità innata di sentire, vivere e accogliere l’energia sessuale in modo pieno e consapevole. È una forza vitale che connette al corpo, alla relazione, alla creatività e, in alcune esperienze, anche alla dimensione spirituale dell’esistenza.

Si tratta di una energia che va oltre il sesso?

Si. L’eros non è riducibile alla performance, né all’atto sessuale in sé. È una forma di espressione personale che passa attraverso il corpo, le fantasie, le emozioni, i sensi, le parole, gli sguardi.

Avere un potenziale erotico sviluppato significa saper riconoscere i propri desideri, coltivare il piacere, accogliere la propria identità sensuale e relazionale, al di là di stereotipi o aspettative culturali.

INIZIATE UNA TERAPIA DI COPPIA CON NOI!

Terapie di Coppia - Contattaci

Perché molte persone non conoscono il loro potenziale erotico?

Molte persone non conoscono fino in fondo il proprio potenziale erotico perché non hanno avuto modo – o il permesso – di esplorarlo.

Educazioni sessuofobiche, traumi, colpe, paure, tabù, mancanza di tempo o di fiducia possono contribuire a limitarne l’emergere.

Eppure, ciascuna persona ha in sé una risorsa erotica unica, che può essere risvegliata e alimentata attraverso il dialogo, la fantasia, il contatto consapevole, l’intimità emotiva e corporea.

Perché l’energia erotica è così importante?

Perché è una delle energie più potenti che attraversano il nostro essere. Nasciamo da un atto erotico, e vivere in un corpo significa sperimentare limiti e possibilità, dolore e piacere. L’eros ci ricorda che siamo vivi, incarnati, desideranti.

 

Cosa ci impedisce di vivere pienamente il nostro potenziale erotico?

Molto spesso sono la vergogna, i tabù culturali, le esperienze negative o traumatiche, la disconnessione dal corpo e una scarsa educazione affettiva e sessuale. Tutto questo ci porta a restringere la nostra vitalità, a vivere nella testa invece che nel corpo.

Cosa succede quando non riconosciamo il nostro potenziale erotico?

Ci si allontana dalla propria pienezza. Il corpo diventa uno strumento, non un alleato. L’energia sessuale, anziché fluire liberamente, resta bloccata, dando origine a frustrazione, chiusura o ricerca compulsiva di esperienze che spesso non nutrono.


La terapia di coppia

 

Come possiamo iniziare a risvegliare questa energia?

Attraverso ambienti sicuri, esperienze guidate, ascolto, rispetto e senso dell’umorismo. È possibile imparare a “sentire” l’energia erotica in tutto il corpo, come qualcosa che ci attraversa, ci espande e ci connette con la vita.

Esistono percorsi o insegnamenti su questo tema?

Sì, molte tradizioni orientali e occidentali insegnano a usare l’eccitazione sessuale come strumento per il benessere fisico, mentale e spirituale. Percorsi di consapevolezza corporea, educazione erotica o crescita personale possono aiutare a ritrovare questa connessione.

Dr. Walter La Gatta

Quanto è importante il potenziale erotico nelle coppie di lunga durata?

Nelle relazioni di lunga durata, spesso l’eros tende ad affievolirsi. Ma riscoprire il proprio potenziale erotico, individualmente e insieme, può portare nuova linfa nel rapporto.

La curiosità, il gioco, la condivisione delle fantasie, la complicità e la libertà di esplorare nuove forme di contatto sono elementi che alimentano l’eros e lo rendono sostenibile nel tempo.

Esprimere il proprio potenziale erotico significa avere una vita sessuale intensa o trasgressiva?

No. Significa piuttosto sentirsi vivi, autentici, in contatto con il proprio corpo e i propri desideri. È una dimensione che può influenzare positivamente l’autostima, la vitalità, la comunicazione e la capacità di amare.

Qual è il legame tra erotismo e spiritualità?

In certe esperienze, l’energia sessuale può aprire a stati di profonda connessione con sé, con l’altra persona e con il tutto. Alcuni vissuti orgasmici sono simili a esperienze spirituali: dissolvono i confini dell’io e generano un senso di unione con l’universo.

Non si può vivere di soli litigi
SEGUICI SU INSTAGRAM

La sessualità consapevole ha bisogno per forza di un/una partner?

No. L’incontro con l’energia erotica può avvenire anche in solitudine. Tuttavia, nella coppia, può diventare un cammino condiviso di intimità, ascolto, scoperta reciproca, profondità e gioco.

Cosa significa vivere il potenziale erotico ogni giorno?

Significa respirare con consapevolezza, sentire il corpo, lasciar fluire il piacere in tutte le cellule, coltivare il desiderio senza paura. Non si tratta solo di sesso: è una qualità del vivere che abbraccia la totalità dell’essere.

Intervista su Relazioni Familiari

YouTube player


Chi ha parlato per primo/a di “potenziale erotico”?

Il concetto di potenziale erotico non ha un’unica origine accademica o autore specifico universalmente riconosciuto, ma è stato esplorato e sviluppato nel tempo da diverse correnti psicologiche, filosofiche e spirituali.

Quali studiosi hanno contribuito, in particolare, alla riflessione sull’energia erotica come forza vitale e trasformativa?

Nel concetto di potenziale erotico si può trovare una sintesi di idee provenienti da psicologia del profondo, pratiche corporee, educazione sessuale consapevole e percorsi di crescita interiore. In particolare di questo tema si sono interessati:

  1. Carl Gustav Jung – Pur non usando il termine “potenziale erotico”, Jung ha esplorato l’eros come principio psichico fondamentale, distinto dalla sessualità biologica, legato alla spinta all’unione, alla relazione e alla creatività.
  2. Wilhelm Reich – Allievo dissidente di Freud, Reich ha introdotto il concetto di energia orgonica, un’energia vitale collegata alla sessualità, e ha insistito sull’importanza della libera espressione dell’energia erotica per la salute psicosomatica.
  3. Alexander Lowen – Fondatore della Bioenergetica, ha visto il corpo come luogo di espressione del piacere e ha parlato di carica energetica erotica come base del benessere.
  4. David Deida – Autore contemporaneo che ha portato il concetto di energia erotica in ambito spirituale-relazionale, parlando del potenziale erotico come via di crescita personale e trascendenza.
  5. Elfi Shaw – Elfi Shaw impiega il termine potenziale erotico in senso esperienziale e trasformativo, come capacità di entrare in contatto profondo con la propria energia sessuale in modo consapevole, incarnato e spiritualmente aperto.

Dr. Walter La Gatta

Festival della Coppia - La terapia di coppia dopo un tradimento

YouTube player


Seguici su:
Facebook   Twitter

Fai il Test: Conosci il tuo potenziale erotico?

Immagine

Foto di Pixabay

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO Ancona Terni Fabriano Civitanova Marche e ONLINE - Psicoterapie individuali e di coppia online - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it www.festivaldellacoppia.it www.walterlagatta.it ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908 Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *