• 28 Settembre 2025 15:09

Coppie: il delicato equilibrio fra onestà e cambiamento

Coppie: il delicato equilibrio fra onestà e cambiamento

Coppie: il delicato equilibrio fra onestà e cambiamento

Intervista - Come salvare un rapporto di coppia

YouTube player


Un nuovo studio ha indagato il delicato equilibrio tra onestà e cambiamento nelle coppie. Scopriamone i dettagli più importanti.

È sempre vero che “l’onestà è la migliore politica” in una relazione?

Non sempre è facile rispondere a questa domanda, soprattutto perché in una relazione sentimentale l’onestà può avere un doppio effetto. Da un lato, dire la verità crea fiducia e intimità; dall’altro, può ferire se si esprimono critiche o desideri di cambiamento. Una risposta sincera può scatenare discussioni o sentimenti di disagio, mentre una risposta meno sincera potrebbe evitare conflitti immediati ma creare problemi di fiducia a lungo termine.

Qual è stata la scoperta principale dello studio condotto da Bonnie Le e il suo team?

Lo studio, che ha coinvolto oltre 200 coppie in conversazioni faccia a faccia in laboratorio, ha dimostrato che essere sinceri nel comunicare i desideri di cambiamento all’interno della coppia porta a un maggiore benessere personale e relazionale per entrambi i partner. Inoltre, esprimere onestà e percepirla nel/la partner aumenta la motivazione al cambiamento proprio nel momento stesso della conversazione.

Festival della Coppia - Relazione su Non Monogamia Etica

YouTube player

Come è stato condotto lo studio e cosa hanno chiesto ai partecipanti?

I partecipanti sono stati invitati a parlare con il/la partner di un cambiamento che avrebbero voluto vedere nell’altro/a. La ricerca ha osservato come l’onestà fosse espressa, percepita e compresa durante queste conversazioni. Si è analizzato il ruolo di questa onestà soprattutto nel comunicare informazioni potenzialmente “minacciose” per la relazione, come critiche o richieste di modifiche nel comportamento.

Perché l’onestà ha effetti positivi anche quando la verità può ferire?

Secondo Bonnie Le, l’onestà rafforza il legame e aumenta la fiducia, anche se può far male a breve termine. Lo studio ha mostrato che il solo atto di esprimere sincerità, e di essere percepiti come sinceri, ha un effetto benefico sul benessere e sulla motivazione di entrambi i partner. Ciò significa che il valore dell’onestà supera le eventuali difficoltà iniziali.

È importante che i partner capiscano perfettamente l’onestà reciproca?

Sorprendentemente, no. Lo studio indica che la perfezione nella percezione dell’onestà non è fondamentale. Conta di più l’impegno reale nell’essere sinceri e nel far percepire all’altro/a questa sincerità. In altre parole, lo sforzo di comunicare onestamente è più importante della perfetta interpretazione di quel messaggio da parte del/della partner.

Dr. Giuliana Proietti 
Una presentazione sull'orgasmo femminile

YouTube player


Questi risultati valgono per tutte le coppie?

L’avvertimento importante è che lo studio ha coinvolto coppie che già si trovavano in relazioni relativamente stabili e positive. Non è detto che lo stesso modello di benefici dell’onestà valga anche in situazioni di forte crisi o conflitto. Ricerche future dovranno approfondire questo aspetto.

Cosa può imparare una coppia da questo studio?

Il messaggio chiave è che la trasparenza e la sincerità, anche quando si tratta di esprimere bisogni di cambiamento nell’altro/a, sono fondamentali per il benessere di entrambi. Evitare di dire ciò che si pensa per paura di ferire il/la partner può danneggiare la fiducia e la motivazione a migliorare insieme.

Come si può mettere in pratica questa onestà costruttiva?

Un buon modo è iniziare con conversazioni aperte, esplicitando chiaramente il contesto e i propri sentimenti, ma sempre con attenzione al tono e al rispetto reciproco. Essere specifici nelle richieste di cambiamento, senza accusare, aiuta a far capire meglio le proprie esigenze senza generare difese nell’altro/a.

Qual è il ruolo della percezione dell’onestà in una coppia?

La percezione di essere sinceri l’uno con l’altro alimenta la fiducia e la motivazione a cambiare. Quando il/la partner si sente ascoltato/a e riconosce la trasparenza dell’altro/a, è più incline a collaborare e a migliorare. Questo crea un circolo virtuoso di comunicazione efficace e crescita reciproca.

Perché l’onestà è così importante nelle relazioni intime?

L’onestà è la base su cui si costruisce la fiducia, senza la quale è difficile sviluppare intimità e sicurezza emotiva. Anche se a volte può provocare disagio, è essenziale per affrontare insieme le sfide e crescere come coppia.

Dr. Giuliana Proietti - Contatti

YouTube player

In conclusione…

Questo studio evidenzia dunque quanto sia prezioso il coraggio di dire “Ti amo, sei perfetto/a, ma vorrei che cambiassi questa cosa”, perché solo così si può costruire un rapporto più autentico, soddisfacente e duraturo.

Dr. Giuliana Proietti

Fonte:

Bonnie M. Le, Princeton X. Chee, Claire J. Shimshock, Jenny D. V. Le. Expressed and Perceived Honesty Benefits Relationships Even When Couples Are Not AccurateSocial Psychological and Personality Science, 2025; DOI: 10.1177/19485506241312876

Dr. Giuliana Proietti
Contattami via Whatsapp

Immagine

Foto di Mikhail Nilov

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa  ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI e ONLINE ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *