Tradire la moglie con una psicoterapeuta – Consulenza online
Salve, vorrei chiederle un parere di deontologia professionale, o vero, mio marito a quanto pare mi tradisce con una sua conoscente che è una psicoterapeuta specializzata in problemi di coppia. Da quanto dice lui, con lei è riuscito a parlare, cosa che non faceva con me, ovviamente al di fuori di un percorso di vera terapia. Oltre a parlare sono però andati oltre. Ora mi chiedo, anche se la terapeuta in questione non stava esercitando effettivamente la sua professione, è comunque un comportamento ammissibile che una terapeuta contatti uno che evidentemente le piace, la persona in questione dichiara di essere sposato (avrà detto in crisi) con una figlia di 9 mesi, si apra con lei e la suddetta terapeuta invece di proporre appunto un percorso di terapia vada a letto con l’”amico”?
Non ne faccio una questione di etica personale, la domanda è puramente per mia curiosità “professionale”.
grazie mille.
A15
Gentilissima,
Anche le psicoterapeute (e gli psicoterapeuti) hanno una loro vita privata e non hanno sottoscritto alcun obbligo di castità.
Direi dunque che la collega psicoterapeuta che è andata a letto con suo marito non ha infranto alcuna regola, in quanto l’ha fatto, come lei dice, “al di fuori di un percorso di vera terapia”.
Diverso se tra i due vi fosse stato un rapporto terapeutico e non di pregressa amicizia, come stabilisce l’articolo 28 del nostro codice deontologico:
Articolo 28 Lo psicologo evita commistioni tra il ruolo professionale e vita privata che possano interferire con l’attività professionale o comunque arrecare nocumento all’immagine sociale della professione. Costituisce grave violazione deontologica effettuare interventi diagnostici, di sostegno psicologico o di psicoterapia rivolti a persone con le quali ha intrattenuto o intrattiene relazioni significative di natura personale, in particolare di natura affettivo-sentimentale e/o sessuale. Parimenti costituisce grave violazione deontologica instaurare le suddette relazioni nel corso del rapporto professionale.
Cordialmente,
Dr. Giuliana Proietti
“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Un regalo perfetto per questo Natale
La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior
I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.
- I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia.
- I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.
♥ Come Contattare la Clinica della Coppia
Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.
informazioni@clinicadellacoppia.it
Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra
Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!
Immagine:
Flickr

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona
● Attività libero professionale, prevalentemente online
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it