Scopare: cosa significa?

scopare cosa significa

Scopare: cosa significa?

Dr. Walter La Gatta


Ovviamente “scopare” significa spazzare una superficie con una scopa. Esiste tuttavia, ed è molto diffuso, l’uso metaforico del verbo scopare per intendere l’atto sessuale.

Si pensa che questo verbo sia stato usato perché fa riferimento a superfici che hanno bisogno di essere ripulite.

Il pene-scopa è dunque l’attrezzo che metaforicamente pulisce le zone genitali femminili.

L’analogia pene-scopa è sicuramente rafforzata dal carattere ritmico del movimento: l’azione caratteristica dello spazzare in terra infatti richiede movimenti alternati, per lo più mediante un oggetto il cui manico può essere riconducibile a una forma fallica.

Questa analogia è antichissima: la troviamo già in alcuni scrittori greci (Saffo, Anacreonte). Ciò che è strano, nella lingua italiana, è che altri verbi, sinonimi del verbo scopare, non abbiano avuto uguale utilizzo: non hanno significato sessuale infatti i verbi spazzare, ramazzare, spolverare, spazzolare, ecc.

A4

Attualmente il verbo scopare viene inteso, in quasi tutte le parti d’Italia, in senso sessuale, per cui spesso il termine viene evitato quando si fa riferimento all’azione di pulire il pavimento.

Leggi anche:  Menopausa e calo del desiderio

In letteratura, sembra che il primo a usarlo in modo sistematico sia stato il poeta dialettale romano Giuseppe Gioacchino Belli (1791-1863), che nel 1831 nei suoi Sonetti scrisse: “De tante donne che mme sò scopato…”.

Probabilmente dunque il termine è di origine romanesca e da lì si è diffuso in tutte le regioni d’Italia. In inglese il termine corrispondente “to sweep” non ha alcun significato sessuale, così come non lo ha il francese “balayer”.

Dr. Walter La Gatta


Walter La Gatta

Terapia sessuale e di coppia

LGBT friendly

 

Immagine
Pexels

Please follow and like us:
Scopare: cosa significa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su