Le dimensioni del pene: un problema per la coppia?

Le dimensioni del pene: un problema per la coppia?

Le dimensioni del pene: un problema per la coppia?


Walter La Gatta

Una notizia che sicuramente farà felici molti uomini, da sempre interessati a capire se le misure del loro pene siano da considerarsi nella norma, superiori o inferiori.

Il sito internet Target Map ha messo online una carta interattiva del mondo in cui è possibile conoscere le misure medie del pene, nelle varie zone geografiche.

La cosa interessante è che i dati sono tratti da studi scientifici e dunque sono attendibili.  Si apprende così che i congolesi sarebbero i più dotati, con una misura media di 17,93 centimetri, seguiti dagli equatoriani (17,77 cm) ed i ghanesi, con “soli” 17,31 centimetri medi.

I meno dotati sembrerebbero essere gli asiatici, con misure che vanno dai 9,66 agli 11,67 cm.

Gli americani hanno una media di 12,9 cm, mentre agli italiani spetta un buon piazzamento: 15,74 di media, contro i 14,35 centimetri degli svizzeri, il 16,01 cm dei francesi, i 13,85 degli spagnoli, i 13,97 degli inglesi. Se avete altre curiosità “etniche”, basta controllare la particolare mappa.

Nel 2009, una ricerca del Centre for Sexual Health Promotion presso l’Indiana University, condotta su un campione di 1661 partecipanti, selezionati attraverso annunci su siti per adulti, giornali locali e organizzazioni attive in sette stati americani, per studiare la misura ideale del preservativo, ha rilevato anzitutto le misure del pene dei partecipanti, la cui età media era di 29 anni (dati raccolti direttamente dagli interessati, grazie ad un metro di carta che raggiungeva 23 cm per la lunghezza del pene e 19 per la circonferenza. I partecipanti sono stati poi suddivisi in tre categorie: dimensioni del pene piccole, medie e grandi).

A1

Per quanto riguarda la lunghezza, i partecipanti di taglia “small” erano quelli che avevano un pene di dimensioni medie di 11 cm (range 4 – 12 cm); “medium” erano quelli che lo avevano lungo 14 cm di media (range 13 – 15 cm); ed infine i “longer” che presentavano una lunghezza media di 18 cm (range 16 – 26 cm).

Leggi anche:  Donne: Quando gli esercizi di Kegel non funzionano

Per quanto riguarda la larghezza, gli uomini di taglia “small” misuravano in media 9 cm di circonferenza (range 3 – 11 cm); i “medium” in media avevano un pene largo  13 cm (range 12 – 13 cm); ed i “larger” lo avevano di 14 cm (range 14 – 19 cm).

Gli uomini definiti  “longer” hanno dichiarato che i condoms erano troppo corti per loro (p = .005), oppure che i preservativi non si srotolavano abbastanza, oppure che erano troppo stretti (p = .002). Gli ”smaller” ed i “medium” si sono lamentati molto meno per i condom di taglia standard.

In particolare, ai  ”larger” i condoms apparivano troppo stretti intorno al glande e alla base del pene.

Sembra poi che gli uomini più anziani sapessero accorgersi dei difetti del condom in misura assai maggiore dei più giovani, grazie alla maggiore esperienza, ma anche della maggiore attenzione riposta nell’atto sessuale, a causa delle possibili disfunzioni dovute all’età.

In ogni caso, è bene concludere questa rassegna ricordando che, qualsiasi sia la dimensione del vostro pene, c’è un preservativo adatto a voi: non mancate di utilizzarlo, quando avete rapporti sessuali, specialmente se sono occasionali!

Dr. Walter La Gatta

Fonti:

Reece M et al. Penile dimensions and men’s perceptions of condom fit and feel. Sex Transm Infect (early online edition), 2008. via aidsmap

Dr. Walter La Gatta

Targetmap

Immagine:
Freepik

Terapia sessuale e di coppia

LGBT friendly

 

Please follow and like us:
Le dimensioni del pene: un problema per la coppia?

Un commento su “Le dimensioni del pene: un problema per la coppia?

  1. Gent.Le Dr. La Gatta, sul fatto che i dati riportati in tale mappa siano attendibili forse non risponde proprio alla realtà delle “cose”. Questo almeno per diverse “nazioni”.

    Ad esempio in Italia il valore 15,74cm da quale studio viene fuori? Brasile, Venezuela, Australia, Columbia ecc. ecc.
    La mia opinione (per quello che vale) è che molti valori sono fantasiosi o discutibili questo leggendo alcuni studi pubblicati sull’argomento nelle riviste accreditate specialistiche fatti in diverse nazioni e popolazioni.
    Non mi sembra che ci sia corrispondenza…in molti casi.
    Senza poi considerare che quelli riportati correttamente derivano da studi con metodologie di misura spesso alquanto differenti per poter essere confrontati tra loro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su