Il sesso in gravidanza

Il sesso in gravidanza

Terapie Online Giuliana Proietti

La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

 

La donna in gravidanza prova un calo del desiderio sessuale?

Si, nel primo trimestre di gravidanza. Ciò può essere dovuto anzitutto ai problemi di salute tipici della gravidanza (nausea, sonnolenza) e al timore di provocare un aborto. Inoltre, c’è un fattore psicologico: la difficoltà ad integrare il nuovo progetto di genitorialità con gli equilibri già raggiunti dalla coppia.

Quando la donna ritrova interesse versò la sessualità?

Il desiderio sessuale nella donna gravida raggiunge il massimo livello nel secondo trimestre, per poi diminuire nuovamente nel terzo trimestre, a causa dei dolori lombari, della fatica, del senso di pienezza addominale ed altre difficoltà di movimento.

A24

Come vive la sessualità il partner della donna gravida?

I partner possono, in questo periodo, accusare disfunzioni sessuali: possono infatti non comprendere totalmente le esigenze della donna e sviluppare disagi e timori nei confronti della gravidanza e del feto.

Qualunque sia il problema che state affrontando

Fino a quando è possibile fare sesso?

La maggior parte delle donne che vivono una gravidanza normale può continuare a fare sesso fino al momento del travaglio.

Perché il feto non viene danneggiato durante il rapporto?

Il feto è protetto dal liquido amniotico e dalla muscolatura uterina. Inoltre, il tappo denso di muco che sigilla la cervice lo protegge dalle infezioni. Durante il rapporto sessuale, in ogni caso, il pene non va oltre la vagina, quindi non può raggiungere il feto.

Il sesso può scatenare il travaglio?

No, se la gravidanza è normale e a basso rischio. L’orgasmo può causare lievi contrazioni uterine, generalmente temporanee e innocue.

Giuliana Proietti pagina Facebook

La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior


Quali cambiamenti ci sono nella zona genitale durante la gravidanza?

Vi è un aumento del flusso sanguigno nell’area pelvica, che può causare congestione dei genitali. L’intensa sensazione che ne deriva può aumentare il piacere sessuale. Si possono anche avere maggiori perdite vaginali, il che potrebbe rappresentare un vantaggio per la lubrificazione.

Che differenze ci sono nel seno?

Il seno può essere più sensibile al tatto, in particolare nel primo trimestre. Per alcune donne questo produce sensazioni piacevoli, altre preferiscono che il loro seno non venga toccato.

Il sesso orale è sicuro in gravidanza?

In genere si, il sesso orale è sicuro. Per evitare infezioni di qualsiasi tipo può essere consigliabile usare una diga dentale (cioè un foglio di lattice da mettere sui genitali).

E’ meglio cambiare posizione durante i rapporti?

Si, ad esempio, la posizione del missionario (uomo in alto) diventa sempre più difficile con il progredire della gravidanza ed è quasi impossibile nella gravidanza avanzata. (Dopo il primo trimestre, si consiglia di mettere dei cuscini sotto il corpo per trovare una posizione comoda. Il partner dovrebbe sostenersi, per non pesare sull’addome della donna.)

Che tipo di sintomi possono allarmare, dopo un rapporto sessuale?

È normale avvertire dei piccoli crampi durante o subito dopo il rapporto o l’orgasmo, ma se essi non scompaiono dopo alcuni minuti, o ci sono sanguinamenti dopo il sesso, rivolgersi al medico.

Cosa fare in caso di gravidanza a rischio?

Non è necessario avere rapporti completi: il benessere psico-sessuale della coppia può essere cercato anche attraverso i preliminari, gli accarezzamenti, i massaggi, i baci profondi.

Dott.ssa Giuliana Proietti


LGBT friendly
La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

Twitter
 

 

 


Foto di Boris Gonzalez da Pixabay

Please follow and like us:
Dr. Giuliana Proietti

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *