I segnali sessuali possono essere male interpretati?
Un recente studio pubblicato su Psychonomic Bulletin & Review si è interessato ai meccanismi che guidano l’attrazione sessuale.
Si osservano valutazioni rapide dell’altro, in entrambi i sessi: uomini e donne tendono infatti ad immaginare come potrebbe essere l’altro in un bar, ad una festa, o anche in camera da letto. Tuttavia, queste valutazioni rapide facilitano fraintendimenti pericolosi che possono, in casi estremi, svolgere un ruolo nelle avances sessuali indesiderate, e anche nello stupro.
Questo è stato osservato nei campus universitari, dove le aggressioni sessuali alle ragazze sembrano aver raggiunto “livelli epidemici”, secondo uno studio del 2015. I ricercatori sottolineano che l’alcol non è causa di violenza sessuale, ma credono che il suo consumo faccia aumentare la vulnerabilità alla violenza sessuale. In particolare, può aumentare la probabilità che qualcuno fraintenda i segnali comportamentali, dando loro un erroneo significato sessuale.
Teresa Treat, autrice principale dello studio, che lavora presso la University of Iowa ha cercato di verificare la possibilità di insegnare agli studenti a “leggere” correttamente i segnali sessuali “giusti”. Il campione era composto di 276 ragazze e 220 ragazzi . Gli studenti universitari dovevano dichiarare come essi percepivano i segnali inviati dalle ragazze riguardo ad un possibile interesse sessuale osservando una serie di fotografie di ragazze riprese in scene reali. Le foto delle ragazze erano di tre tipi: interesse sessuale, comportamento seduttivo, comportamento normale.
La metà degli studenti ha ricevuto prima del test delle istruzioni su alcuni comportamenti non verbali, come il linguaggio del corpo o le espressioni facciali. Tutti i partecipanti hanno inoltre completato un questionario nel quale indicavano i loro atteggiamenti nei confronti dello stupro. I partecipanti hanno risposto su una scala di sette punti da – 1 = “per niente d’accordo,” a 7 = “molto d’accordo” – su questioni come: “Se una donna viene violentata mentre lei è ubriaca, lei è almeno un po’ responsabile della situazione fuori controllo che si viene a creare. ”
I risultati hanno rivelato gli studenti che avevano ricevuto istruzioni sui segnali non verbali prima di valutare le fotografie erano più propensi a notare anche le espressioni emotive oltre all’abbigliamento e alla bellezza fisica mentre formulavano i loro giudizi sull’ interesse sessuale percepito. Gli studenti che avevano mostrato atteggiamenti più propensi allo stupro tenevano meno in conto le espressioni emotive delle donne fotografate, e osservavano soprattutto l’ abbigliamento e l’attrattiva sessuale della ragazza. Tuttavia, anche questi soggetti, se istruiti sul linguaggio del corpo e sulle espressioni emotive tendevano a spostare la loro attenzione anche sui riferimenti emotivi.
Questi risultati suggeriscono che la formazione cognitiva potrebbe diventare un utile strumento per gli sforzi di prevenzione della violenza sessuale. Questa formazione potrebbe riguardare anche i comportamenti osservabili in contesti sociali normalmente associati all’invito sessuale, come i bar, le feste in casa, oi pigiama party.
Uno studio simile del 2011 aveva scoperto che gli uomini attraenti hanno maggiori probabilità di sovrastimare il desiderio delle donne per loro. Mentre l’interesse sessuale delle donne attraenti tendeva ad essere sopravvalutato dagli uomini, le donne tendevano a sottovalutare il desiderio maschile.
I ricercatori suggeriscono che questa situazione potrebbe essere la risultanza di un impulso biologico avente lo scopo di ampliare le possibilità di riproduzione. Hanno infatti teorizzato che l’uomo che pensa di essere desiderato ci prova facilmente, correndo il rischio di essere rifiutato, il che permette una maggiore possibilità di riproduzione della specie.
Dr. Walter La Gatta
Fonte:
Is She Attracted To Me? Sexual Cues And Mixed Signals, Medical News
Immagine:
Flickr

Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
Per maggiori info vai su Terapia di coppia online | Clinica della Coppia