Diabete e Sessualità

Diabete e Sessualità

Dr. Walter La Gatta

Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior

Il diabete (e non “la” diabete, come si dice in alcune parti del centro Italia) è un termine che identifica alcune malattie, caratterizzate da poliuria (abbondante produzione di urina) e polidipsia (abbondante ingestione di acqua).

Il diabete è una malattia cronica, caratterizzata da un’elevata concentrazione di glucosio nel sangue, causata a sua volta da una carenza (assoluta o relativa) di insulina nell’organismo.

Il diabete comporta diverse conseguenze per lo stato di salute generale, fra cui problemi alla sessualità.

A19

In particolare, negli uomini diabetici, il rischio di disfunzione erettile aumenta di 3 o 4 volte; gli uomini con diabete possono avere inoltre maggiori difficoltà a raggiungere l’orgasmo.
In molti casi si presentano problemi di eiaculazione retrograda: lo sperma, in questo caso, invece di essere eiaculato fuori del corpo, risale lungo la vescica.

Nelle donne diabetiche, la diminuzione del desiderio sessuale è molto comune: diminuiscono le sensazioni del clitoride, si prova secchezza o dolore vaginale, disfunzioni dell’orgasmo. Tutte queste difficoltà sono significativamente più elevate rispetto alle donne non diabetiche.

 

Terapie sessuali individuali e di coppia

 

Il diabete è una malattia che tende a danneggiare le arterie, facendo diminuire il flusso sanguigno all’interno di esse. Questo riguarda anche le arterie sessuali, per cui, durante l’erezione del pene, arriva meno sangue e perciò si verificano i problemi di erezione. Per gli stessi motivi, anche nelle donne si produce una minore lubrificazione, che comporta a sua volta dolore durante il sesso e difficoltà a raggiungere l’orgasmo.

Tuttavia vi sono coppie in cui uno dei due ha un problema di diabete e il sesso funziona comunque benissimo. L’eccessiva preoccupazione e tendenza all’auto-osservazione riguardo ai problemi della sessualità possono avere un effetto molto dannoso e causare un problema di ansia da prestazione molto pericoloso per la vita sessuale.

D’altra parte, è comprensibile che la persona diabetica viva dei momenti di depressione, quando scopre di avere una malattia cronica che riguarda ogni momento della vita, ogni giorno, ogni pasto…

Una volta scoperta la malattia, il corpo comincia a subire iniezioni, prelievi per analisi del sangue e controlli di ogni tipo: dunque può diventare un luogo di dolore, piuttosto che di piacere. Questo è un fattore che può ridurre sensibilmente il desiderio sessuale.

E’ importante dunque cercare di mantenere durante la giornata anche momenti dedicati al piacere fisico (ballo, canto, sport, massaggi, trucco, parrucchiere, ecc), affinché non si perda l’autostima, l’attenzione al proprio corpo … e alla sessualità.

Tutte le disfunzioni sessuali possono essere curate, sia attraverso i farmaci, sia attraverso l’aiuto psicologico. Prima ancora di questo è tuttavia necessario che i diabetici prestino grande attenzione a migliorare lo stile di vita, che deve essere molto più sano di coloro che non hanno malattie croniche, in particolare per quanto riguarda la dieta, l’esercizio fisico, l’astensione dal fumo, dall’alcol e dalle altre droghe.

Dr. Walter La Gatta


Ipnosi clinica

Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior

 

Terapie sessuali individuali e di coppia

 

Un regalo perfetto per questo Natale

Buono Terapia

La Clinica della Coppia è un centro online per la terapia di coppia, che fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.

♥ I Terapeuti della Clinica della Coppia: Junior e Senior

I terapeuti che collaborano con la Clinica della Coppia possono essere di due tipi: Junior e Senior, con differenti caratteristiche.

  • I Terapeuti Junior sono generalmente giovani professionisti che hanno da poco iniziato il loro percorso nella terapia di coppia. Hanno un approccio fresco e innovativo, e sono particolarmente adeguati per le coppie giovani o per quelle che si affacciano per la prima volta alla terapia di coppia. 
  • I Terapeuti Senior hanno una grande esperienza e una lunga carriera alle spalle. Sono i più adatti per le coppie che attraversano momenti particolarmente delicati o che hanno bisogno di un intervento terapeutico intensivo.

Psicologo Jr Clinica della Coppia

Psicologo Sr Clinica della Coppia

 

♥ Come Contattare la Clinica della Coppia

Se sei interessato a saperne di più sulla Clinica della Coppia e sui servizi che offre, non esitare a contattarci. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e di guidarti nel tuo percorso di coppia.

Clinica della Coppia Online Therapy

informazioni@clinicadellacoppia.it

Naviga il nostro sito web per maggiori informazioni.
Per informazioni più veloci, contattaci attraverso il pulsante Whatsapp, che trovi in basso a destra

Inizia oggi stesso,
affidandoti con fiducia ai Terapeuti della Clinica della Coppia!

LGBT friendly

Immagine:
Pexels

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO di Ancona - Psicoterapie individuali e di coppia online - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it www.festivaldellacoppia.it ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908 Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *