Coppie conflittuali: perché serve una terapia di coppia

Coppie conflittuali: perché serve una terapia di coppia

Coppie conflittuali: perché serve una terapia di coppia

Le coppie più conflittuali sono quelle che non sanno (o hanno disimparato a) comunicare in modo corretto. Se si riesce a comunicare bene infatti, qualsiasi problema può essere risolto e discuterne insieme non porta in direzione del conflitto, ma anzi serve per rafforzare il rapporto.

Le ragioni dei litigi sono molteplici: si litiga perché non c’è una equa ripartizione per le faccende domestiche, per la gestione del tempo libero (uscite non concordate, uso eccessivo dei social media, gelosia), gestione del denaro, ecc.

LGBT friendly

 

A volte si litiga perché uno dei due partner dà priorità al lavoro, piuttosto che al rapporto di coppia o alla famiglia. Questo viene vissuto come una sorta di tradimento da parte dell’altro, che si sente ingiustamente trascurato.

Le coppie che hanno bambini piccoli litigano moltissimo: intanto hanno poco tempo da dedicarsi e dunque non approfondiscono e non chiariscono le liti e poi la scarsa intimità rispetto a quando i bambini non c’erano è un’altra fonte di ostacolo.

A volte le liti nascono dal disaccordo sulla frequenza dei rapporti sessuali: chi ne desidera di più, chi di meno. A volte i tradimenti nascono proprio come forma di reazione a questi litigi sul sesso.

Quali genitori non litigano su come devono essere allevati i figli? Alcune coppie tuttavia, specialmente se provenienti da culture e etnie diverse, possono vivere maggiori incomprensioni e conflitti su questo tema.

Che dire poi quando ci si mette di mezzo la gelosia e dunque le tensioni dovute alla frequentazione degli ex, oppure alla conoscenza di nuove persone?

I continui litigi minano le relazioni e le parole dette in un momento di rabbia a volte non riescono a cancellarsi nella mente di chi se le è sentite sparare addosso, specialmente se senza ragione. Ogni litigio rende la coppia sempre più fragile e vulnerabile.

PRIMA VOLTA SU CLINICA DELLA COPPIA?

Webinar

Scopri chi siamo e cosa facciamo!

Recensisci i nostri articoli su Twitter

INSTAGRAM

Come comprendere quando è il caso di vedere un terapeuta per la coppia?

La risposta è semplice: basta definire un periodo x e cercare di impegnarsi a fondo per risolvere, da soli, il problema di coppia. Se non ci si riesce, è il caso di prendere al più presto un appuntamento con un terapeuta per iniziare una terapia di coppia.

Chi siamo

Siamo terapeuti costantemente aggiornati con le ultimissime ricerche sulla terapia di coppia ed il nostro approccio si è consolidato in una ormai una lunga esperienza e competenza clinica, in oltre trenta anni di attività.

PSICOLOGIA - PSICOTERAPIA - SESSUOLOGIA
Clinica della Coppia Online Therapy

Crisi di coppia
 Disfunzioni sessuali
Ansia da prestazione

TERAPIE DI COPPIA ONLINE
Inizia subito

Come funziona la Terapia online per le coppie?

La consulenza online è un nuovo modo di offrire consulenza di coppia via Internet. È molto simile a un incontro in studio, solo che si comunica con il terapeuta attraverso il computer, l’ipad o il cellulare. Questo servizio può rivelarsi a volte molto efficace come alternativa agli incontri di coppia in studio, ad esempio se si vive all’estero.

Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Se ti interessa il libro clicca sulla copertina.

Perché utilizzare la consulenza online dei Terapeuti della Clinica della Coppia? Ecco quali sono i vantaggi:

  • E’ facilmente accessibile: si riceve una consulenza mentre si è a casa, in viaggio, all’estero.
  • E’ un servizio online, ma di qualità. I Terapeuti che si vedono a distanza via Skype sono gli stessi che quotidianamente conducono psicoterapie in studio.
  • Il costo non è maggiorato rispetto a una normale seduta, anzi, costa di meno!

LGBT friendly


Seguici su Facebook
Ultimo aggiornamento eseguito: Feb 8, 2023 @ 23:16

Stai cercando una Terapia di Coppia online?

Piano Clinica della Coppia

 

Torna su