Il bacio alla francese

Il bacio alla francese

Terapie Online Giuliana Proietti

La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

 

Il bacio “alla francese” è un bacio profondo, in cui i partners stimolano con la lingua le labbra e la lingua dell’altro. Questo comportamento induce una forte eccitazione sessuale, in quanto la zona orale è una delle principali zone erogene del corpo.

Il termine è in uso nel mondo anglofono (“French Kiss”) dall’inizio del secolo scorso, in quanto i francesi hanno sempre avuto la reputazione di svolgere pratiche sessuali trasgressive e appassionate. Paradossalmente, in Francia questo bacio è conosciuto come bacio “à la Florentin” (alla fiorentina).

A19

Il biologo evoluzionista Thierry Lodé (2006) ha scritto che lo scopo di questo bacio potrebbe consistere nel sondare il sistema immunitario del partner attraverso la saliva, evitando così accoppiamenti tra consanguinei. Lo scambio di saliva in un bacio alla francese può aumentare le possibilità di contrarre la mononucleosi infettiva.

La possibilità di contrarre l’HIV dal bacio alla francese sembra invece estremamente rara, e solo se le labbra o le gengive sono sanguinanti.

 

Terapie sessuali individuali e di coppia

 

Come si dà un bacio alla francese

Per prima cosa non si deve andare subito sulla bocca, ma iniziare con baci sulle guance, sugli occhi, poi sulle labbra a stampo e infine si arriva al bacio profondo.

Naturalmente, ça va sans dire, per dare un bacio alla francese è importante non avere l’alito cattivo. Se non ci si è potuti lavare i denti di recente, si è mangiato pesante, si è mangiato cipolla, aglio o altri cibi simili, meglio evitare o tenere a disposizione un pacchetto di mentine o un mini flacone di colluttorio “salva-alito”.

Marissa Nelson , sessuologa clinica americana dà questo suggerimento: mantenere la bocca rilassata, dando piccoli baci morbidi e teneri. Baciare la parte superiore delle labbra, poi la parte inferiore delle labbra, poi sfiorare la lingua del/della partner tra le sue labbra e aggiungere lentamente sempre un po’ di più della propria lingua, aumentando gradualmente la pressione e l’intensità.

Nei baci alla francese non vi deve essere fretta, si torna spesso al punto di partenza, si ripetono i gesti, si mantiene costantemente il contatto oculare.

Tutti baciano in modo diverso: è importante dunque adeguarsi allo stile del/della partner per avere un’esperienza positiva condivisa. Se si è rimasti delusi del bacio, vale la pena di parlarne insieme, sottolineando gli aspetti positivi, piuttosto che le critiche, ma parlando apertamente delle sensazioni che si vorrebbe provare. Ovviamente i paragoni con partner precedenti sono assolutamente da evitare.

Covid- 19

Per quanto riguarda il bacio alla francese, i medici dicono che il Covid non è una malattia a trasmissione sessuale, per cui, specie tra congiunti o persone che sono in coppia stabile, non ci dovrebbe essere alcun pericolo (Prof. Morrone /La Sette).

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Problemi di coppia? Chiamaci

 

Terapie sessuali individuali e di coppia

 


LGBT friendly
La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia
come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior

Twitter
 

 

 

Please follow and like us:
Dr. Giuliana Proietti

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *