Tradimento e Terapia di Coppia

Tradimento e Terapia di coppia

Tradimento e Terapia di Coppia

Come superare un tradimento?

Il tradimento può danneggiare pesantemente una relazione e a volte distruggerla. Le persone coinvolte provano sentimenti di rabbia, di gelosia, di delusione e sono preoccupate per la perdita di fiducia nel partner.

E’ possibile ricostruire un rapporto di fiducia, dopo un tradimento? 

Si, è possibile, anche se ci vuole del tempo per “riparare” il rapporto.

Dopo un tradimento il rapporto può diventare più forte ed intenso di prima, nonostante le sofferenze che può aver provocato. E ‘importante però affrontare con calma questa difficile e dolorosissima fase, se necessario facendosi aiutare da un terapeuta.

Clinica della Coppia Ritrovarsi dopo la crisi

Cosa porta al tradimento?

Gli studi dimostrano che anche se le persone in genere si aspettano di avere un rapporto monogamo, almeno il 20% delle coppie si imbatte, prima o poi, in una crisi causata da un rapporto extraconiugale. Le cause del tradimento possono essere molteplici, anche se generalmente chi tradisce lo fa perché si sente insoddisfatto. Non sempre è così: in alcuni casi, ad esempio, lo si può fare semplicemente perché capita un’occasione, si desidera avere una gratificazione personale o una nuova esperienza sessuale,  oppure si cerca in questo modo di superare le ansie del quotidiano, stordendosi con le emozioni di un tradimento.

Tradiscono più gli uomini o le donne? I giovani o gli anziani?

In genere, anche se gli studi sull’argomento sono considerati non sempre affidabili, gli uomini sembrano più propensi al tradimento, specialmente se vivono in una città abbastanza grande, con minore controllo sociale. L’infedeltà è anche comune tra i più giovani e, a sorpresa, fra soggetti che hanno superato i 50 anni.

A11

Esiste un solo tipo di tradimento?

Leggi anche:  Donne: Quando gli esercizi di Kegel non funzionano

No, ne esistono molti, in particolare ve ne sono di tre tipi: solo sessuale, solo sentimentale, o misti. Vi sono poi i tradimenti virtuali, che alcuni non considerano neanche un tradimento, perché avvengono con persone reali, ma nel mondo virtuale. Anche la semplice visione della pornografia da parte del partner può essere considerata da alcuni una forma di tradimento.

Per questa ragione è sempre utile, per i partner impegnati in una relazione stabile, discutere insieme le proprie opinioni e aspettative sulla fedeltà di coppia, per evitare futuri disaccordi o trasgressioni di regole non esplicitate.

Come superare un tradimento?

Il modo in cui le coppie superano il tradimento dipende in gran parte dai loro valori personali o religiosi ed anche dalla capacità di perdonare e guardare avanti. Molte coppie tuttavia sono sopraffatte e travolte da emozioni negative, per cui hanno bisogno di un terapeuta per capire se vale la pena continuare la relazione o lasciarsi.

Come può aiutare un terapeuta?

Un terapeuta può essere utile nell’ascoltare le ragioni di entrambi i partners ed accogliere le loro angosce. Inoltre, può aiutare la coppia a comprendere meglio le proprie esigenze e a stabilire nuove regole e obiettivi per la relazione.

La terapia è utile per chi ha commesso il tradimento, o per chi decide di lasciarsi?

Certo, la terapia può aiutare anche le persone che sanno di essere colpevoli per il loro tradimento, perché la terapia permette di comprendere la ragione dei propri comportamenti, affrontare i sensi di colpa e imparare a cambiare atteggiamento verso il/la partner.

Se la coppia desidera mantenere in vita la relazione, il terapeuta può aiutare suggerendo ai due partners nuovi comportamenti per recuperare la fiducia e rafforzare la coppia. Il terapeuta può anche contribuire a chiarire la vera natura del rapporto incoraggiando una valutazione aperta dei punti di forza e di debolezza della relazione fra i due partners.

Se la coppia decide di lasciarsi, prima o dopo la terapia di coppia,  il terapeuta può aiutare nell’avviare i due partners verso il processo di separazione, affinché essa avvenga senza liti e senza conflitti.

Clinica della Coppia Ritrovarsi dopo la crisi

Il nostro approccio terapeutico alla coppia, in caso di tradimento, mira a insegnare ai partners a:

  • Rendersi “prevedibili”. In un rapporto di coppia stabile la prevedibilità è ciò che si cerca più di ogni altra cosa, anche se una eccessiva situazione di calma può portare alla noia. Si tenta dunque di stabilire delle nuove regole, all’interno del rapporto, che tengano conto di questi due fattori;
  • Rendersi credibili. A volte le persone mentono per evitare discussioni. Queste “bugie bianche” però quando vengono scoperte sono ugualmente gravi perché fanno comunque perdere il rapporto di fiducia nell’altro. E’ importante che tra i due partners si venga a ricreare un rapporto di fiducia;
  • Ammettere i propri errori ed imparare da essi: non si supera una crisi senza ammettere i propri errori, e questo vale naturalmente anche in caso di tradimento.

Stai pensando a una Terapia di Coppia?

Rivolgiti con fiducia al nostro Studio Professionale.

Telefona per un appuntamento!

Fiss Cis


Walter La Gatta

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Clinica della Coppia Online Therapy

 

Gestione Scientifica
Clinica della Coppia Online Therapy
Dr. Giuliana Proietti e Dr. Walter La Gatta
LGBT friendly
Esperienza pluridecennale con 
singoli & coppie

LGBT friendly


Seguici su Facebook
Ultimo aggiornamento eseguito: Feb 3, 2021 @ 22:42

Stai cercando una Terapia di Coppia online?

Piano Clinica della Coppia

 

 

Please follow and like us:
Tradimento e Terapia di Coppia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su