Quando la sessualità femminile crea imbarazzo alla TV

Quando la sessualità femminile crea imbarazzo

Terapie Online Giuliana Proietti

 


Nella pubblicità si dice: “le donne cominciano a parlare di qualcosa che sentono da molto  tempo.” O, più precisamente, parlano di “qualcosa che non hanno sentito per molto tempo: la soddisfazione sessuale.

Parliamo di Zestra, un prodotto studiato per aiutare le donne ad eccitarsi con maggiore facilità. E’ composto di una miscela di oli vegetali (conosciuto anche come Viagra di erbe): non contiene ormoni e non deve essere prescritto dal medico.

A23

La pubblicità è  anche abbastanza divertente, ma le reti televisive americane non la mandano in onda (eccetto Discovery Health e Soapnet Women’s Entertainment). L’annuncio commerciale usa termini come “eccitazione” e “vita sessuale”, ma al di là di questo non c’è altro di particolare, e dunque gli americani non si spiegano la censura.

In Italia la censura su questo prodotto potrebbe sembrare ragionevole, visto che si fa addirittura fatica a mandare in onda quella del preservativo, che tra l’altro è considerato un presidio medico contro la diffusione di un terribile virus. Ben diverso dunque fare pubblicità a prodotti per il piacere sessuale… Oltre tutto in fascia protetta.

Il fatto però è che in America, in fascia protetta, si fa tranquillamente la pubblicità del Viagra o al Cialis e perfino ai prodotti per l’ingrandimento del pene: perché allora questo preparato per la sessualità femminile crea tanto imbarazzo? Risposta: perché il target del prodotto non riguarda le ragazze giovani, ma le donne mature, o anziane.

Come si sa, il piacere sessuale femminile crea comunque imbarazzo e ne crea ancora di più quando la sessualità della donna non serve per la riproduzione, ma unicamente per il suo piacere.

Fonte: The Faster Times

In ogni caso, mandare in onda la pubblicità di questi prodotti (per uomini e per donne) in fascia protetta francamente a me sembra una forzatura. Cosa ne pensate?

Dr. Giuliana Proietti

“Non si progredisce migliorando ciò che è già stato,
bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste”.
(Khalil Gibran)
Problemi di coppia? Chiamaci

Immagine: Neo Gabox

Please follow and like us:

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa (attività libero-professionale in Ancona, Roma, Civitanova Marche e Fabriano) ● Responsabile scientifico del sito www.psicolinea.it ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it Per appuntamenti e collaborazioni professionali: 347 – 0375949 Telefono e Whatsapp Ancona, Terni, Roma, Civitanova Marche, Fabriano & Terapie online, via Skype e Whatsapp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *