Cosa uccide il desiderio sessuale

Cosa uccide il desiderio sessuale

Dr. Walter La Gatta

Da cosa dipende il desiderio sessuale?

Il desiderio sessuale si basa su una complessa interazione di molti fattori che influenzano l’intimità, come il benessere fisico ed emotivo, le esperienze, le convinzioni, lo stile di vita e la relazione che si sta vivendo. Un qualsiasi problema in una di queste aree, può influenzare il desiderio sessuale.

A1

Il desiderio sessuale rimane costante per tutta la vita?

No, il desiderio sessuale cambia naturalmente nel corso degli anni. Gli alti e bassi coincidono in genere con l’inizio o la fine di una relazione, o con importanti cambiamenti nella vita, come la nascita di un figlio, l’invecchiamento o la malattia.

Come si fa a capire quando una persona ha scarso desiderio sessuale?

Non esiste un numero magico che definisca quale sia il “giusto” desiderio sessuale, giornaliero o settimanale: le persone mostrano una certa variabilità.

Come vivere bene anche se in coppia

CHI HA DETTO CHE IL MATRIMONIO O LA CONVIVENZA
SIANO SEMPRE LA TOMBA DELL'AMORE?

Come vivere bene, anche se in coppia,
un libro per la coppia, ricco di riflessioni, test e suggerimenti per essere felici in coppia
dai fondatori della Clinica della Coppia.
Compralo online, o ordinalo in libreria.

 

Quali segnali possono indicare una scarsa libido?

  • Non avere alcun interesse per nessun tipo di attività sessuale
  • Non praticare mai la masturbazione
  • Non avere fantasie o pensieri sessuali

Cosa produce cambiamenti nella libido di una donna?

In una donna possono esserci cambiamenti ormonali molto importanti, che possono influire sulla libido, come nei seguenti casi:

  • Menopausa. I livelli di estrogeni diminuiscono durante il passaggio alla menopausa. Questo può rendere la donna meno interessata al sesso e causare secchezza nei suoi tessuti vaginali, con conseguente penetrazione dolorosa. Sebbene molte donne abbiano ancora rapporti sessuali soddisfacenti durante la menopausa e oltre, alcune sperimentano un abbassamento della libido.
  • Gravidanza e allattamento. I cambiamenti ormonali durante la gravidanza, subito dopo aver avuto un bambino e durante l’allattamento al seno possono mettere un freno al desiderio sessuale. Anche la stanchezza, i cambiamenti nell’immagine corporea e le pressioni della gravidanza o della cura di un bebè possono contribuire a cambiare il desiderio sessuale.

Cosa causa la perdita di desiderio sessuale negli uomini, sul piano fisico?

I problemi fisici che possono causare una bassa libido negli uomini riguardano uno scarso livello di testosterone.

Quanto è comune il basso livello di testosterone negli uomini?

Circa 4 uomini su 10 sopra i 45 anni hanno un basso livello di testosterone. In alcuni casi è indicata la terapia sostitutiva del testosterone, anche se si tratta di una terapia ancora non del tutto accettata come risolutiva. Una visita andrologica è sempre consigliata, prima di intraprendere qualsiasi trattamento.

Farmaci come il Viagra, il Cialis o Levitra possono aumentare la libido?

No, questi farmaci non aumentano la libido, ma possono aiutare a ottenere o mantenere l’erezione.

Quali altri fattori possono influenzare il desiderio sessuale, negli uomini e nelle donne?

Possono avere un ruolo gli effetti collaterali di alcuni farmaci, una attività fisica scarsa o eccessiva, il consumo di alcol e droghe. I problemi psicologici possono riguardare depressione, stress e problemi nella relazione.

La scarsa libido può dipendere dalla depressione?

Si. In questo caso gli antidepressivi possono aiutare nella depressione, ma possono ridurre il desiderio sessuale, sia negli uomini, sia nelle donne.

 

Terapie online. Dr. Walter La Gatta

Facebook   Twitter

Quali sono i principali libido killer in una coppia?

Per molte coppie, la vicinanza emotiva è un preludio essenziale all’intimità sessuale. I problemi nella relazione possono essere quindi un fattore importante da tenere in considerazione per lo scarso desiderio sessuale. Ecco i principali fattori che “uccidono” la libido in una coppia:

  • Problemi sessuali. Se si prova dolore durante il sesso o non si riesce a raggiungere l’orgasmo, questo può ridurre il desiderio sessuale;
  • Malattie. Molte malattie non sessuali possono influenzare il desiderio sessuale, tra cui artrite, cancro, diabete, ipertensione, malattia coronarica e malattie neurologiche.
  • Farmaci. Alcuni farmaci, in particolare gli antidepressivi (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina), possono ridurre il desiderio sessuale.
  • Abitudini di vita. Un eccesso di alcol può influenzare il desiderio sessuale. Lo stesso vale per le droghe o il fumo di sigaretta.
  • Chirurgia. Qualsiasi intervento chirurgico può influenzare l’immagine corporea, la funzione e il desiderio sessuale
  • Stanchezza fisica. L’esaurimento dovuto al lavoro, alla cura dei bambini piccoli o dei genitori anziani può contribuire a ridurre il desiderio sessuale.
  • Problemi psicologici, come ansia o depressione
  • Stress dovuti a fattori economici
  • Immagine corporea scarsa
  • Bassa autostima
  • Storia di abusi fisici o sessuali
  • Precedenti esperienze sessuali negative
  • Mancanza di una intimità condivisa con il/la partner
  • Conflitti o liti irrisolte
  • Scarsa comunicazione dei bisogni e delle preferenze sessuali
  • Problemi di fiducia e reazioni a un tradimento

Come si cura la scarsa libido?

A seconda della causa, i possibili trattamenti riguardano:

  • Fare scelte di stile di vita più sane.
  • Migliorare la dieta
  • Fare attività fisica regolare
  • Dormire a sufficienza,
  • Ridurre o eliminare alcol e droghe
  • Ridurre lo stress
  • Consulenza medica
  • Terapia psicologica

Dr. Walter La Gatta



Dr. Walter La Gatta


Dr. Walter La Gatta
Tel. 348 3314908
Email: w.lagatta@psicolinea.it

Immagine
Pexels

Please follow and like us:

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online, Via Skype e Whatsapp - Psicoterapie individuali e di coppia - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Studio di Ancona - Terni - Fabriano - Roma - Civitanova Marche e online per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it CONDIVIDI I MIEI AGGIORNAMENTI SU FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *